CF - Il gruppo Fluorsid di Giulini torna in utile: ricavi oltre mezzo miliardo

Secondo i dati consultati da Calcio e Finanza, il gruppo Fluorsid di Tommaso Giulini, patron del Cagliari, torna a registrare utili. Al 31 dicembre 2024 il bilancio consolidato (che include anche il club rossoblù) segna un utile di circa 5,6 milioni di euro, a fronte della perdita di 9,1 milioni del 2023. Il fatturato complessivo ha superato nuovamente il mezzo miliardo, toccando quota 532 milioni (+5,7% rispetto all’anno precedente).
Gran parte dei ricavi proviene dall’estero (435,2 milioni), mentre le attività italiane – Cagliari incluso – hanno generato 84,3 milioni. Il club sardo ha registrato 62,5 milioni di ricavi, considerando la diversa chiusura dell’esercizio (30 giugno). Tra i principali contributi al fatturato spiccano i 230,7 milioni della controllata svizzera Mimeta SA e i 165,9 milioni della capogruppo Fluorsid Spa.
Il gruppo detiene anche quote in Farmagorà Holding (19,97%, ricavi 53,6 milioni) e Torre Parko (20%, vendute 51 unità per 26,1 milioni).
I costi sono saliti a 526,6 milioni (+2,8%), ma il risultato netto resta positivo grazie a una differenza ricavi/costi di 5,4 milioni. Il patrimonio netto passa da 273,9 a 278,1 milioni, mentre l’indebitamento cresce a 232,4 milioni (debito netto -91,8 milioni).
Per il 2025, Fluorsid prevede un’ulteriore crescita del fatturato e un EBITDA stimato intorno ai 23 milioni di euro, in miglioramento rispetto al 2024.