Ecco i nuovi allenatori UEFA A: ci sono due ex rossoblù

Ecco i nuovi allenatori UEFA A: ci sono due ex rossoblù
Oggi alle 18:00News
di Giancarlo Cornacchia
fonte TMW

Sono stati ufficializzati dal Settore Tecnico della FIGC i nuovi allenatori UEFA A che nei giorni scorsi hanno superato a Coverciano gli esami finali del corso. Si tratta del secondo massimo livello formativo per un tecnico (oltre c’è solo il cosiddetto ‘Master’, il corso UEFA Pro) la cui qualifica abilita a guidare tutte le squadre maschili fino alla Serie C e tutte le squadre giovanili, incluse le Primavera, e le femminili, comprese quelle partecipanti al campionato di Serie A. Con la licenza UEFA A è possibile inoltre essere tesserati come allenatori in seconda nei massimi campionati maschili, ovvero sia in Serie B che in Serie A. Alla luce degli esami sostenuti - si legge sui canali della FIGC - ci sono anche gli ex rossoblù Daniele Dessena, oggi allenatore in seconda alla Pro Patria, e Davide Marchini. Tra i neotecnici UEFA A non mancano ulteriori nomi conosciuti del calcio italiano, come Gabriel Paletta, oggi collaboratore di Cuesta al Parma e che può vantare anche tre presenze in azzurro da calciatore, e Miguel Veloso, ex centrocampista di Genoa e Verona e attuale collaboratore di Ivan Juric all’Atalanta. E poi ancora, vecchie conoscenze del nostro massimo campionato come Davide Brivio, Marino Defendi, Pablo Gonzalez e Davide Marchini. Di seguito, l’elenco completo degli abilitati:

Giovanni Abate, Omar Albertini , Michele Anaclerio, Leonardo Bonucci, Laura Brambilla, Davide Ernestin Brivio, Marco Capparella, Claudio Ciferri, Marco Coppa, Concetta Credentino, Massimo Crivellaro, Giulia D’Elia, Marino Giovanni Defendi, Daniele Dessena, Roberto Di Maio, Andrea Esposito, Mavillo Gheller, Alessandro Ghillino, Filippo Giordano, Pablo Andres Gonzalez, Simone Gori, Riccardo Leardi, Corrado Maida, Fabio Malaguti, Davide Marchini, Roberto Merella, Alessandro Miramari, Luigi Molino, Gabriel Paletta, Gianni Pellacani, Fabio Picone, Luis Miguel Pinto Veloso, Alessandro Pontarollo, Andrea Quaresmini, Daniele Riganti, Gianluca Maria Rorato, Massimo Sala, Eros Schiavon, Sebastiana Sedda, Francesco Sgambati, Mario Tacchinardi e Antonio Tramontano.