Italia, il 2-0 non basta: clima complicato attorno a Gattuso

Italia, il 2-0 non basta: clima complicato attorno a Gattuso
Oggi alle 12:30News
di Giorgia Zuddas

Come emerso dall'analisi di TMW, il momento della Nazionale di Gennaro Gattuso continua a essere accompagnato da un clima pesante, nonostante il successo per 2-0 contro la Moldavia e le sei vittorie ottenute finora. L'Italia si porta dietro un'eredità complicata: le mancate partecipazioni ai Mondiali del 2018 e del 2022 hanno lasciato un segno profondo nelle aspettative dei tifosi, che oggi chiedono molto di più in termini di brillantezza e personalità.

La gara in Moldavia ha evidenziato limiti già emersi in altre occasioni. La squadra ha faticato a trovare ritmo e continuità, rendendosi pericolosa solo nel finale. Una prestazione giudicata opaca, soprattutto considerando il divario tecnico fra le due squadre. È anche per questo che dagli spalti sono arrivati mormorii e contestazioni, riflesso di un malessere che non riguarda solo la singola partita ma un percorso percepito come poco convincente. Il nodo principale resta il rapporto con un pubblico che vuole tornare a emozionarsi. I tifosi si aspettano un'Italia capace di comandare partite alla propria portata, di esprimere un'identità chiara e di trasmettere fiducia. Vedere una prova così sofferta contro un avversario modesto ha riacceso la frustrazione accumulata negli ultimi anni.

Gattuso, dal canto suo, ha portato risultati e compattezza, ma per riaccendere l’entusiasmo servirà una risposta forte. Il prossimo confronto con la Norvegia rappresenta il vero snodo del percorso azzurro: un'occasione per mostrare una crescita tangibile e ritrovare la piena sintonia con l'ambiente.