Fiorentina-Cagliari 3-0 - Termina l'incontro

94' - FINE PARTITA
94' - TRIS VIOLA: CLAMOROSO SVARIONE DIFENSIVO ROSSOBLÙ SU UN LANCIO DALLE RETROVIE, NZOLA TUTTO SOLO DAVANTI A RADUNOVIC NON SBAGLIA. FIORENTINA-CAGLIARI 3-0
92' - ​​​Dentro Mandragora, fuori Duncan per la Fiorentina
90' - ​​​​​​Concessi 4' di recupero
89' - ​​​​​​Nzola tutto solo davanti a Radunovic perde il tempo per la conclusione
85' - ​​​​​​Ammonito Infantino per un intervento scomposto su Obert
73' - ​Triplo cambio per il Cagliari: fuori Petagna, Hatzdiakos e Zappa, dentro Pavoletti, Obert e Di Pardo. Cambio Beltran-Nzola per la Fiorentina
63' - Triplo cambio per la Fiorentina: dentro Infantino, Ikoné e Kouamé per Bonaventura, Brekalo e Nico Gonzalez
62' - ​​Gran palla di Prati per Petagna, che con uno scavetto supera Terracciano in uscita e centra la traversa. Sulla respinta, ancora Prati calcia altissimo
60' - ​​Bella palla di Oristanio per Petagna, traversone teso dalla sinistra verso il centro dell'area: provvidenziale l'intervento di Martinez Quarta che salva
52' - ​​​Ci prova Oristanio: conclusione smorzata dalla retroguardia viola
47' - Corner di Augello, Dossena stacca di testa: pallone alto
46' - ​​Doppio cambio per il Cagliari: dentro Prati e Oristanio per Deiola e Shomurodov
46' - Comincia la ripresa
21.36 - ​​​​​​Fine primo tempo
45' - ​​​​​​Vengono concessi 3' di recupero
38' - ​​​​​​Problemi per Wieteska dopo uno scontro di gioco. Il difensore polacco, dopo qualche attimo fuori dal campo, torna in campo
29' - Cagliari vicino al gol: Wieteska ruba palla sulla trequarti e pesca Shomurodov, destro a giro di poco a lato​​​​​​
26' - Padroni di casa vicini al tris: traversone di Bonaventura e incornata di Nico Gonzalez, che sovrasta Augello e spedisce sul fondo​​​​​​
21' - RADDOPPIO VIOLA: SFORTUNATA DEVIAZIONE DI DOSSENA, CHE MANDA ALLE SPALLE DI RADUNOVIC UN TRAVERSONE BASSO DI KAYODE. FIORENTINA-CAGLIARI 2-0
16' - ​​​​​​Ci prova ancora Nico Gonzalez, ma la sua conclusione si spegne sul fondo
9 ' - Occasionissima per Nandez! Conclusione potente dall'interno dell'area Viola, neutralizzata in maniera decisiva da Kayode
2' - FIORENTINA IN VANTAGGIO: NICO GONZALEZ SFRUTTA L'ENNESIMA INCERTEZZA DI RADUNOVIC (STAVOLTA CON LA COMPLICITÀ DI RADUNOVIC) E SIGLA L'1-0 VIOLA
20.48 - COMINCIA LA SFIDA
20.44 - ​Squadre in campo, tra poco il fischio d'inizio
20.42 - ​​Squadre nel tunnel degli spogliatoi, tra poco l'ingresso in campo
20.15 - A poco meno di un'ora dall'inizio di Fiorentina-Cagliari (posticipo della 7^ giornata di Serie A), fuori dallo Stadio Artemio Franchi sono andati in scena alcuni scontri tra la tifoseria viola e quella del Cagliari. Il tutto, all'altezza di un piccolo supermercato all'angolo tra Viale Sette Santi e Viale dei Mille (la zona direttamente adiacente allo stadio). E' intervenuta la polizia in tenuta antisommossa e l'ordine è stato ristabilito. Lo riporta TMW.​​​​​​
19:45 - Le formazioni ufficiali:
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Quarta, Parisi; Arthur, Duncan; Nico, Bonaventura, Brekalo; Beltran. A disp.: Christensen, Martinelli, Vannucchi, Lopez, Nzola, Ikone, Ranieri, Infantino, Biraghi, Comuzzo, Mandragora, Barak, Amatucci, Sottil, Kouame. All. Italiano.
CAGLIARI (3-5-2): Radunovic; Hatzidiakos, Wieteska, Dossena; Zappa, Nandez, Makoumbou, Deiola, Augello; Shomurodov, Petagna. A disp. Aresti, Scuffet, Goldaniga, Viola, Deiola, Prati, Oristanio, Luvumbo, Obert, Azzi, Shomurodov, Di Pardo. All. Ranieri.
19.15 - La Redazione di TuttoCagliari.net vi da il benvenuto alla diretta testuale di Fiorentina-Cagliari, posticipo delle 20.45, valido per la settima giornata di Serie A. In attesa delle formazioni ufficiali, vediamo insieme i due probabili schieramenti, secondo Sky Sport:
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Parisi; Arthur, Mandragora; González, Bonaventura, Kouamé; Nzola.
A disposizione: Christiansen, Biraghi, Martinez Quarta, Infantino, Comuzzo, Barak, Duncan, Maxime Lopez, Amatucci, Brekalo, Beltran, Kokorin, Sottil, Ikoné. All. Italiano
CAGLIARI (3-5-2): Radunovic, Wieteska, Dossena, Hatzidiakos; Zappa, Nandez, Makoumbou, Sulemana, Augello; Petagna, Oristanio.
A disposizione: Scuffet, Aresti, Di Pardo, Obert, Goldaniga, Azzi, Deiola, Prati, Viola, Shomurodov, Luvumbo, Pavoletti. All. Ranieri