Si sgonfia il caso "Nereo Rocco", posizioni ammorbidite. Cagliari e Sindaco in coro: "A Trieste si lavora, Cagliari-Inter si giocherà lì"

Si sgonfia il caso "Nereo Rocco", posizioni ammorbidite. Cagliari e Sindaco in coro: "A Trieste si lavora, Cagliari-Inter si giocherà lì"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca
sabato 6 aprile 2013, 13:00Primo piano
di Fabio Frongia

Il balletto riguardante lo stadio di Cagliari si sposta dall'hinterland di Cagliari al nordest italiano, con Trieste che di punto in bianco si è trovata tra le mani la patata bollente a tinte rossoblù. Al centro della questione c'è lo stadio "Nereo Rocco", designato in sede d'iscrizione dal Cagliari Calcio quale impianto dove giocare le gare casalinghe e indicato dalla Lega Calcio quale teatro delle ultime sfide stagionali, stante l'indisponibilità di Is Arenas.

Dopo le polemiche andate in scena tra giovedì e venerdì, con il comune giuliano a dichiarare l'inagibilità dell'impianto cittadino (mancanza di telecamere e terreno in pessime condizioni i problemi maggiori) e la Lega a mostrarsi intransigente, ecco che le posizioni vanno ammorbidendosi.

In definitiva, Cagliari-Inter di settimana prossima si giocherà a Trieste, con buona pace di tutti. Lo aveva annunciato venerdì il dg Francesco Marroccu, lo ha confermato (e imposto) la Lega Calcio e si è rassegnato a farlo l'amministrazione comunale di Trieste, dopo che l'assessore allo sport D'Agostino si era lamentato per l'improvvisa virata sullo stadio "Nereo Rocco".

Pochi minuti fa il Cagliari Calcio ha reso noto tramite un comunicato sulla propria pagina Facebook che a Trieste "si lavora alacremente" per sistemare lo stadio intitolato al "Paron". "La Lega calcio assicura che lo stadio Nereo Rocco di Trieste sarà pronto per Cagliari-Inter - si legge nella nota - Persistono alcuni problemi che l'amministrazione di Trieste, investita del problema in maniera inaspettata, sta cercando di risolvere in tempi strettissimi e con una disponibilità ammirevole".

Sono arrivate anche le parole del Sindaco di Trieste Roberto Cosolini, che su Twitter ha affermato: "Non è che il Comune non vuole anzi! Il problema che cerchiamo di risolvere – dice Cosolini - sono i tempi dei lavori necessari".