Difesa rossoblù poco solida, ma spicca il giovane Carboni

Come ben sappiamo, il Cagliari non ha iniziato molto bene questo campionato di Serie A. Fino ad ora, il cammino dei rossoblù è stato davvero tortuoso e, neppure l'addio di Leonardo Semplici e l'arrivo di Walter Mazzarri sembra aver dato al club quell'energia di cui avrebbe bisogno. Sicuramente, cosa non poco rilevante è stata quella relativa agli avversari da sfidare. I rossoblù sono scesi in campo contro tre big, Milan, Lazio e Napoli, ottenendo solo un punto: il pareggio per 2-2 allo Stadio Olimpico contro la Lazio di Maurizio Sarri. Ma le difficoltà della squadra si sono notate anche contro le altre squadre, in particolare contro l’Empoli e nell’ultima gara contro il Venezia, una partita che sembrava dover portare nuovamente il sorriso in casa dei sardi. Ma così non è stato in quanto, i ragazzi di Mazzarri, sono stati beffati al 92' minuto da un gol di Busio. La difesa del Cagliari si è dimostrata davvero carente, non in grado di garantire al resto dei compagni sicurezza e solidità. La rivoluzione di modulo da parte del neo tecnico e il suo 3-5-2 non stanno portato ad ottimi risultati. Neanche l'impiego e l'esperienza dell'uruguaiano Martin Caceres ha colpito. Alessio Cragno, sembra essere al di sotto dei suoi comuni standard, ma il portiere sembra stia dando il massimo e, alla fine dei conti, lui sembra essere il minor responsabile di questo brutto inizio di stagione. Zappa e Lykogiannis poco pervenuti durante i match.
Dalbert poco incisivo. L'altro uruguaiano, Diego Godin, ritornato da poco con i suoi compagni a causa di qualche problema fisico, con la sua esperienza deve riuscire a portare all'interno del gruppo quello status di leadership che sembra mancare nello spogliatoio. Ma non sempre, l'esperienza conta. Dopo queste varie "critiche" verso la difesa, c'è un unica nota positiva, e il suo nome è Andrea Carboni. Il difensore del Cagliari e della nazionale Under-21 italiana, classe 2001, sta facendo davvero bene. Partito da titolare in 6 partite su 7, sembra aver ampi margini di miglioramento. Sembra che il giovane stia trovando una grande intesa con il tecnico toscano. Come da lui dichiarato prima della partita contro il Venezia: "Stiamo entrando nei meccanismi di Mazzarri per capire sempre meglio ciò che vuole da noi e fare meno errori rispetto al passato".