Olbia, i risultati del settore giovanile

Olbia, i risultati del settore giovanileTUTTOmercatoWEB.com
martedì 2 novembre 2021, 18:30Le altre sarde
di Giancarlo Cornacchia

Questo è il report del settore giovanile dell'Olbia riportato nel sito ufifciale:

UNDER 17. Dopo due sconfitte (di misura) e due pareggi, arriva per i ragazzi di mister Bechere la prima, attesa e convincente vittoria stagionale che porta i bianchi a quota 5 punti in classifica. Sul sintetico di Monti, contro il Siena, l'Olbia fa registrare una prova maiuscola imponendosi con il punteggio di 5-3 che non restituisce appieno la superiorità vista in campo. I bianchi sbloccano la gara al 2' con Carta G., quindi raddoppiano al 12' con Tugulu, prima che il Siena rientri in partita grazie all'autorete di Sanna P. Al 38' arriva la terza rete con Carta G. che firma così la doppietta personale. Nella ripresa l'Olbia spinge forte e arrotonda grazie a un'autorete avversaria, calando il pokerissimo all'85' con Caggiu. Sussulti ospiti nel corso del recupero, quando due reti rendono meno pesante sconfitta e passivo.

UNDER 15. Dopo la convincente vittoria di Lucca del turno precedente, i ragazzi di Castricato cercano risposte positive dall'impegno contro il Siena. La prestazione e il risultato finale confermano la crescita del gruppo che alla fine deve anche rammaricarsi per la mancata vittoria. Succede tutto sul finire della prima frazione: i bianchi sbloccano la gara al 30' con Dessena, i bianconeri rispondono immediatamente, al 33', con Rovetini. Nella ripresa l'Olbia insiste per cercare il gol vittoria, ma il muro bianconero regge e il risultato finale è di 1-1.

UNDER 14. C'è di che rammaricarsi per i ragazzi di mister Sanna che, sconfitti di misura sul campo del Grosseto, mostrano una volta di più di trovarsi a proprio agio ed essere competitivi nella nuova competizione nazionale. I bianchi partono forte e già al 5' sbloccano la gara con Coppi. Come a Pontedera nell'esordio stagionale, l'Olbia subisce però il ritorno dell'avversario che al 15' e al 31' mette a segno prima il pareggio e poi il gol del sorpasso. Nella ripresa è battaglia, ma il gol del pari rimane un'intenzione per un'Olbia comunque mai doma e di grande carattere.