A Carloforte si tifa Genoa: "Sarebbe bello fare un gemellaggio, il club dovrebbe sfruttare le potenzialità dell'isola dove Genova ha radici profonde tramandate di padre in figlio"

A Carloforte si tifa Genoa: "Sarebbe bello fare un gemellaggio, il club dovrebbe sfruttare le potenzialità dell'isola dove Genova ha radici profonde tramandate di padre in figlio"TUTTOmercatoWEB.com
venerdì 3 novembre 2023, 12:00News
di Laura Pace

Questa domenica all'Unipol Domus in Sardegna ci sarà la sfida tra due squadre che indossano una maglia dagli stessi colori: Cagliari e Genoa. Due squadre rossoblù. Ma tra le due c'è un rapporto profondo, con radici che partono dall'isola di Carloforte, o Paize, nellq provincia di Cagliari. Qui alcuni piatti tipici sono uguali a quelli della cucina genovese. Questo perché una parte di comunità genovese migrò nel 1540 da Pegli a Tabarka per lavorare il corallo e che da esule fondò quasi 300 anni fa la cittadina di Carloforte, unico centro abitato dell’Isola di San Pietro. Qua si tifa Genoa. Alle pagine di Repubblica edizione Genova, parla Francesco Arcuri, presidente del locale Genoa Club a Carloforte che da 18 anni si è stabilito sull’isola: "Le vicissitudini della nostra squadra negli ultimi anni hanno spinto molti ragazzi ad appassionarsi per le grandi squadre che vincono gli scudetti. Però al Genoa, la squadra dei padri e dei nonni, si guarda sempre con grande affetto. Siamo genoani a distanza, ma domenica saremo allo stadio a tifare per il Grifone. Sarebbe bellissimo un gemellaggio con il Genoa, ma sollecitiamo anche la proprietà americana, abilissima nel marketing, a sfruttare meglio le potenzialità di Carloforte dove Genova ed il Genoa hanno radici profonde". 

Per questo all'Unipol Domus domenica 5 novembre sarà presente anche una folta rappresentanza del Genoa Club Sardegna, sede a Oristano, logo il grifone davanti a un nuraghe e 65 iscritti con Ruotolo, Nappi e Braglia soci onorari.