UN MIRTO CON... JOLANDA DE RIENZO: "Non credo che il Cagliari venerdì verrà al 'Maradona' con la testa da un'altra parte. Davide Nicola sa come tenere i suoi sempre sul pezzo. Il Napoli dovrà ritrovare concretezza in fase offensiva"

La giornalista Jolanda De Rienzo, intervistata da Tuttocagliari.net, racconta le sue impressioni sull’imminente sfida tra Napoli e Cagliari che, se per i rossoblù di Davide Nicola non avrà alcuna ripercussione dal punto di vista della classifica, per i partenopei potrebbe significare trionfo in campionato e quarto scudetto della storia.
Jolanda, che tipo di partita dobbiamo aspettarci venerdì prossimo al “Maradona”? In che condizioni il Napoli di Antonio Conte arriva al rendez-vous decisivo della stagione?
“Intanto questo campionato ha insegnato che nessuna sfida che sulla carta può apparire ‘facile’ in realtà lo è davvero. Ci sono le cose che si sanno fare e le cose che non si sanno fare: non esistono le cose facili o difficili. Il Napoli e l’Inter hanno in comune il fatto che, in questo momento, parecchie cose non le sanno fare. E ciò non è colpa dei giocatori o dei due allenatori, ma dipende da una stagione lunga e logorante nella quale azzurri e nerazzurri si sono trovati a lottare per dei traguardi non preventivati ad agosto: per il Napoli lo scudetto e per l’Inter la Champions League, con tanto di finalissima col PSG fissata per il 31 maggio.
Così, anche gli ultimi novanta minuti di questo campionato a mio parere saranno tutt’altro che scontati. Il Napoli deve assolutamente ritrovarsi sia nella fase difensiva che in quella offensiva. In particolare ci vuole qualcosa in più per andare in gol con maggiore regolarità, soprattutto da quando è partito Kvara. Col Cagliari sarà una gara complicata: non penso proprio che i rossoblù scenderanno in campo con la testa da un’altra parte. Del resto Davide Nicola ha sempre dimostrato di saper tenere i suoi sul pezzo fino all’ultimo secondo dell’ultima partita. Insomma, ne vedremo delle belle. Tutto è ancora aperto nella lotta per lo scudetto, e in fondo proprio questo è il bello del calcio.”
Il rendimento in trasferta del Cagliari quest’anno è stato piuttosto deficitario. In particolare la fase difensiva dei rossoblù non è quasi mai stata all’altezza della situazione. Il Napoli, di conseguenza, sembra partire largamente favorito…
“La buona sorte a volte toglie e a volte dà. Se all’andata col Parma il Napoli era riuscito a conquistare i tre punti – forse – immeritatamente rispetto a quanto espresso in campo, ieri la mancata vittoria sui ducali è stata una piccola ingiustizia: tre pali colpiti, infatti, non sono pochi. E anche contro il Genoa i partenopei hanno tirato tantissimo in porta, eppure i liguri con due tiri hanno segnato due gol e hanno portato a casa un punto. Fosse anche solo per una questione di numeri e di statistiche, prima o poi la fortuna deve girare…”