I Sardi in giro per l'Europa - Settimana di gloria per Carrus, Scotto e Carboni: una doppietta a testa

Fine settimana ricco di soddisfazioni quello vissuto dai nostri Sardi in giro per l'Europa: turno di riposo per la Serie B (recuperi a parte), in Lega Pro la Prima Divisione ha giocato di sabato, lasciando il palcoscenico domenicale alla Seconda Divisione.
GOLEADOR IN VETRINA
Andrea Pisanu (Prato): non sembra volersi più fermare il prodotto del settore giovanile del La Palma Monte Urpinu, che sta trascinando i toscani ad una tranquilla salvezza con i suoi gol. Nell’anticipo del venerdì contro il Latina di Alessandro Farina la sua ottava rete, a conclusione di un perentorio contropiede, vale i tre punti agli uomini di Esposito (0-1). Rigenerato.
Daniele Carrus (Frosinone): settimana da leone per il regista di Sinnai, che con due rigori contribuisce in maniera decisiva alle due vittorie dei ciociari di Corini. Prima è la Triestina a capitolare al Rocco (1-2), nel recupero infrasettimanale è invece la Carrarese a soccombere di misura (1-0): ora le reti in stagione sono ben cinque, bottino invidiabile per un centrocampista.
Luigi Scotto (Santarcangelo): non è un centravanti molto prolifico, ma nel recupero infrasettimanale contro il Bellaria il centravanti scuola Genoa rifila una doppietta al portiere avversario Venturi, che vale ai padroni di casa (insieme al punticino rimediato contro il Montichiari nell’impegno domenicale) il sesto posto in classifica, ultimo disponibile per i playoff.
Simone Cirina (Poggibonsi): bella vittoria esterna per i toscani sul campo della Sambonifacese (0-3), grazie anche alla terza rete stagionale dell’ex capitano dell’Olbia.
Salvatore Carboni (Catanzaro): le sue due reti in altrettante partite portano quattro punti ai calabresi di Ciccio Cozza, in piena corsa promozione. Sotto i suoi scatti cadono prima il portiere del Celano (0-3), poi quello del Chieti (2-2): dieci reti in stagione, prima volta in doppia cifra tra i professionisti.
GLI ALTRI SARDI
Ligue 1
Salvatore Sirigu (PSG): ancora un pareggio in extremis nella gara di cartello tra i parigini e l’Olympique Lione. Nel pirotecnico 4-4 finale il portiere sardo viene impallinato senza particolari colpe, con gli uomini di Remi Garde che mettono a segno quattro reti di rara bellezza. Con questo risultato, la squadra di Ancelotti perde il primato a vantaggio del Montpellier di Olivier Giroud, oggetto del desiderio di mezza Europa.
Serie B
Daniele Ragatzu (Gubbio): il talentino di Quartu sembrerebbe essere tornato nelle grazie di Gigi Simoni, che dopo averlo tenuto a lungo ai margini dei titolari, nell’ultimo periodo lo ha rilanciato in gruppo. Nella vittoria interna contro il Modena (2-0), Ragatzu disputa l’intera seconda frazione, utile ai fini del risultato finale.
Prima Divisione
Andrea Pintori (Benevento): il derby campano tra Sorrento e i giallorossi sanniti se lo aggiudicano i padroni di casa, con un 2-0 netto e meritato. Per l’ala nuorese un’ora di gioco senza lampi, poi la sostituzione con Cipriani.
Nicola Sogus (Carpi): per gli uomini di Notaristefano un pareggio a reti bianche contro l’Avellino di Bucaro, con l’ex capitano della Villacidrese (ammonito) di nuovo titolare dopo lungo tempo.
Marco Cabeccia (Reggiana): brutta sconfitta a Vercelli per gli emiliani, superati grazie a una doppietta del talento scuola Fiorentina Iemmello (2-0); brutta prova per l’ex Crotone e Spal, evidentemente ancora alla ricerca della forma migliore dopo la lunga inattività.
Antonio Castelli e Mattia Mastrolilli (Trapani): continua, a suon di imprese, la cavalcata dei siciliani di Boscaglia verso la Serie B. Vittima della furia granata è la Cremonese di Francesco Dettori, maltrattata sul proprio terreno (2-4): il portiere scuola Cagliari è sempre più importante per le fortune dei suoi, nel finale c’è spazio anche per il ritorno in campo dell’attaccante oristanese, a secco di presenze da diverso tempo.
Marco Mancosu e Davide Moi (Siracusa): non sembra trovare pace la squadra siciliana allenata da Andrea Sottil, reduce da due sconfitte consecutive. Il ritorno tra le mura di casa non ha giovato agli azzurri, superati di misura dal Pergocrema (1-2). Per i due nostri portacolori prestazioni sufficienti, ma nulla di più: contro il Trapani è atteso il riscatto. [clicca qui per l'intervista esclusiva di TC allo stesso Mancosu]
Claudio Pani e Francesco Bombagi (Piacenza): pareggio deludente per i rossi di Monaco, che sul proprio terreno si fanno rimontare dal Feralpi Salò (2-2). A complicare la situazione ci si mette anche l’infortunio per il regista cagliaritano, sostituito da Foglia poco prima dell’intervallo. Per il fantasista sassarese una maglia da titolare nella sconfitta di Coppa Italia contro la Tritium (1-0), senza però lasciare il segno.
Paolo Dametto (Prato): il talento di Arborea è sempre più titolare nella difesa toscana, titolare suddetta vittoria esterna di Latina.
Seconda Divisione
Simone Aresti, Daniele Molino, Giacomo De Martis e Giuseppe Meloni (Savona): il Savona dei Sardi (tutti e quattro nell’undici titolare) continua la sua corsa verso una salvezza che avrebbe del prodigioso (i problemi societari sono ben lungi dall’essere risolti). Sul terreno dei liguri è il blasonato Mantova a cadere grazie alla rete di Quintavalla: doppio cartellino rosso, per il tecnico Ninni Corda (un habitué) e per Molino.
Daniele Giorico e Mattia Gallon (Treviso): buona prova dei due virgulti del Cagliari, in prestito ai bianchi della Marca. C’è anche il loro zampino nella bella vittoria interna contro l’Alessandria (3-1), che conferma i trevigiani in zona playoff.
Michele Pulina (Gavorrano): titolare nella sconfitta dei toscani a Chieti (2-0).
Matteo Mancosu (Vigor Lamezia): stavolta l’ex attaccante di Atletico Elmas e Villacidrese non lascia il proprio marchio sulla vittoria casalinga dei calabresi contro il Neapolis Mugnano (1-0).
NON HANNO GIOCATO – Andrea Cocco (Albinoleffe), Ivano Baldanzeddu e Marco Sau (Juve Stabia), Stefano Guberti (Torino, inf.), Enrico Verachi (Siracusa), Salvatore Burrai (inf.) e Ignazio Carta (Latina), Mauro Vigorito (Triestina), Gian Luigi Sanna (Treviso).
CLASSIFICA MARCATORI
14 reti: Marco Sau (Juve Stabia, Serie B);
12 reti: Matteo Mancosu (Vigor Lamezia, 2^ Div. Girone B);
10 reti: Andrea Cocco (Albinoleffe, Serie B), Salvatore Carboni (Catanzaro, 2^ Div. Girone B);
8 reti: Andrea Pisanu (Prato, 1^ Div. Girone B);
6 reti: Marco Mancosu II (Siracusa, 1^ Div. Girone B), Luigi Scotto (Santarcangelo, 2^ Div. Girone A);
5 reti: Davide Carrus (Frosinone, 1^ Div. Girone A);
4 reti: Andrea Pintori (Benevento, 1^ Div. Girone A);
3 reti: Simone Cirina (Poggibonsi, 2^ Div. Girone A);
2 reti: Mattia Mastrolilli (Trapani, 1^ Div. Girone B), Francesco Dettori (Cremonese, 1^ Div. Girone B) e Mattia Gallon (Treviso, 2^ Div. Girone B);
1 rete: Daniele Ragatzu (Gubbio, Serie B), Davide Moi (Siracusa, 1^ Div. Girone B), Alessandro Farina (Latina, 1^ Div. Girone B), Giacomo De Martis, Daniele Molino e Simone Aresti (Savona, 2^ Div. Girone A) e Michele Pulina (Gavorrano, 2^ Div. Girone B).
P.S. : in settimana è giunta la notizia della rescissione del contratto che legava il giovane Tomaso Nieddu alla Nocerina, cui era approdato l’ultimo giorno di mercato.