Vittorio Sanna: "Il Cagliari ha tenuto testa al Galatasaray, mantenendo bene il campo e le distanze"

Vittorio Sanna: "Il Cagliari ha tenuto testa al Galatasaray, mantenendo bene il campo e le distanze"TUTTOmercatoWEB.com
Ieri alle 11:15News
di Giorgia Zuddas

Il giornalista Vittorio Sanna, attraverso un video pubblicato sul proprio canale YouTube, ha commentato la prima vera amichevole di rilievo del Cagliari, giocata contro il Galatasaray. Un test significativo per valutare l’identità tattica proposta da Pisacane e lo stato di forma della squadra in vista della nuova stagione. Di seguito, un passaggio del suo intervento sintetizzato da TuttoCagliari.net:

"Fabio Pisacane ha perso sul campo per 3-1 contro il Galatasaray, ma ha dato prova della validità dell’idea di calcio che sta cercando di trasmettere. Ai reduci dello scorso campionato ha proposto un’impostazione nuova, che la squadra è riuscita a mantenere per buona parte del match, nonostante la presenza di un solo volto nuovo rispetto al passato. In porta è stato schierato Caprile; sulla corsia destra ha agito Zappa, mentre al centro della difesa Deiola ha fatto coppia con Wieteska, formando così una linea arretrata completamente inedita. A sinistra ha giocato Obert. In mezzo al campo, spazio per Adopo, Prati e Liteta, mentre il tridente offensivo era composto da Luvumbo, Piccoli e Zortea. Il Cagliari ha tenuto testa al Galatasaray, mantenendo bene il campo e le distanze, riuscendo a creare qualcosa in fase offensiva e a difendersi con ordine, in attesa del rientro dei titolari della passata stagione e dei nuovi rinforzi. Nella ripresa, ad esempio, è entrato Luperto, uno dei pilastri designati della retroguardia. Il Cagliari è passato in vantaggio al 16’, grazie a un gol di Adopo su schema da calcio piazzato – aspetto già emerso nella precedente amichevole contro l’Ospitaletto. La squadra ha continuato a giocare con attenzione, inserendo solo nel finale altri elementi: Di Pardo ha sostituito Zappa, segnando il suo ritorno e candidandosi a far parte del progetto; Luperto ha preso il posto di Wieteska; Idrissi è subentrato a Obert. Tutte potenziali novità per la stagione. Nei minuti finali sono entrati anche Cavuoti, Rog – la cui permanenza nel progetto è ancora da valutare – e poi Vinciguerra, Borrelli e Felici. Molti altri devono ancora essere impiegati, in particolare i nuovi acquisti che dovranno potenziare ulteriormente la rosa. Continuare su questa strada, sfidando squadre forti, permette anche di alzare l’asticella e capire dove si vuole arrivare".