Vittorio Sanna: "L’affetto conta, ma l’efficacia è un’altra cosa. Solo Augello lascia un vuoto"

Tramite il proprio canale YouTube, il giornalista Vittorio Sanna ha fatto il punto della situazione in casa Cagliari. Le sue parole, sintetizzate da TuttoCagliari.net: "Certamente colui che mancherà e che dovrà essere compensato per il suo rendimento – importante nell’ultimo anno giocato con il Cagliari – è Tommaso Augello: 2715 minuti, 7 assist. È questo il patrimonio maggiore che, in questo 30 giugno, si lascia andare. Perché, guardando gli altri quattro giocatori in scadenza, emerge che forse è giunto il momento di chiudere il rapporto. In ogni caso, non si può certo parlare di un grande vuoto. Viola ha totalizzato 1275 minuti, con un assist e tre gol: numeri modesti per un attaccante. Se considerassimo questo rendimento come abituale, non sarebbe certo un bottino importante, ma piuttosto risicato. Ha contato più l’effetto e la bellezza delle reti che la reale efficacia. Jankto non ha collezionato presenze, quindi zero minuti. Palomino ha giocato 1077 minuti, segnando un solo gol. In totale, parliamo di otto assist e quattro gol persi con cinque uscite. L’ultimo è Lapadula, che lo scorso anno ha disputato 301 minuti senza segnare né fornire assist. Complessivamente, questi giocatori liberano 5362 minuti. Se suddivisi tra cinque sostituti, ognuno dovrebbe garantirne circa 1075, ovvero l’equivalente di dodici partite. L’affetto, chiaramente, è importante. Ma va distinto dall’efficacia. Su questo piano, è evidente che la partenza di Augello sia la più significativa: ha dato più di quanto ci si aspettasse da un esterno. I sette assist ne sono una prova concreta.
Gli altri, per quanto stimati e legati alla squadra – in particolare Viola e Lapadula, che hanno contribuito soprattutto nell’anno della Serie B anche sul piano umano e nella gestione del gruppo – non rappresentano perdite insostituibili dal punto di vista tecnico. Quindi non si può dire che si stia smantellando la squadra. L’unico vero vuoto da colmare è quello lasciato da Augello. Gli altri possono essere rimpiazzati con elementi che, con impegno e attenzione, offrano un rendimento analogo a quello visto nella scorsa stagione. Serve quindi una particolare attenzione sul sostituto di Augello. Idrissi è in rampa di lancio. Ma, considerando che Jankto non è mai stato impiegato, che Lapadula ha inciso poco e che Viola non ha brillato nel suo ruolo, con due innesti ben mirati – oltre a Idrissi – il bilancio può essere riequilibrato".