Unione Sarda - Acquafresca ritorna al Cagliari

Unione Sarda - Acquafresca ritorna al CagliariTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Alessandro Pizzuti
mercoledì 4 agosto 2010, 08:40Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari.net

Accordo raggiunto ieri sera, domani l'annuncio ufficiale. Robert Acquafresca lascia il Genoa e torna al Cagliari. Rotto definitivamente il ghiaccio tra i due club, in fase di definizione gli ultimi dettagli. Trasferimento a titolo definitivo, il costo dell'operazione (ancora top secret) si aggira attorno ai 9 milioni di euro, vale a dire il prezzo dell'intero cartellino del bomber di origini polacche. Non sono previste contropartite tecniche.
LA SVOLTA Ricomincia così dalla Sardegna la caccia al gol di Acquafresca dopo una stagione combattuta, a metà tra Atalanta e Genoa. Alla fine ha prevalso la volontà dell'attaccante (ma anche la caparbietà del Cagliari) che ha rifiutato, nell'ordine, le proposte di Udinese, Chievo, Napoli e Lazio che, invece, avevano già raggiunto l'accordo con il club ligure. Nella trattativa stava per essere inserito Jeda, giocatore assai gradito al tecnico del Grifone Gasperini (lo ha allenato a Crotone) poi l'ipotesi è tramontata, anche se il brasiliano potrebbe comunque lasciare l'Isola (piace a Brescia e Lecce, ma anche all'estero ha parecchi estimatori).
LA FIRMA Tra oggi e domani il dg del Cagliari Marroccu e il ds del Genoa Capozucca si ritroveranno per definire i dettagli e mettere nero su bianco. Raggiunto già da un pezzo, invece, l'accordo tra Cellino e Acquafresca (che nel frattempo ha cambiato procuratore passando da Fabbri a Branchini).

Pronto un contratto quadriennale per la punta che ha deciso di abbassarsi sì l'ingaggio, ma attraverso i bonus a obiettivo (anche in questo caso i particolari sono segretissimi) potrebbe comunque raggiungere le stesse cifre (un milione e 200 mila euro) che guadagnava lo scorso anno.
L'ATTESA Dopo aver trascorso il week-end a Pula assieme alla fidanzata Michela, ieri Acquafresca ha raggiunto di nuovo in ritiro i suoi attuali compagni a Genova e si è allenato con loro. Altrettanto farà - presumibilmente - anche oggi in attesa di un via libera da parte del Genoa. A quel punto si aggregherà alla squadra di Bisoli nel centro sportivo di Assemini e già sabato a Bergamo potrebbe (ri)esordire con la maglia del Cagliari nell'amichevole con l'Atalanta.
OBIETTIVO MISSIROLI È Simone Missiroli l'elemento individuato per rafforzare il centrocampo e dargli maggiore esperienza. La trattativa con la Reggina, società titolare del cartellino, è a buon punto. Il Cagliari, come parziale contropartita, ha proposto alla società calabrese uno tra Nainggolan e Sivakov. Prodotto del vivaio della Reggina, dove ha esordito in prima squadra nella stagione 2004-2005, Missiroli ha ventiquattro anni, è alto 1,91 centimetri e pesa 75 kg. Centrocampista dallo spirito offensivo, dispone di una discreta tecnica. Missiroli è figlio d'arte: il padre Battista ha vestito la maglia amaranto tra gli anni settanta e ottanta, quando la Reggina militava in serie C1.