Chiariello: "Pausa nazionali? Infortuni a go go falsano campionati. Pensate al Cagliari di Riva"

Il giornalista Umberto Chiariello nel suo editoriale per Canale 21 si è soffermato sulla pausa per le Nazionali e su quanto spezzi un po' il fiato al campionato. Oltre a questo, si aggiunge l'aumento del rischio di infortuni e in proposito ha citato l'esempio del Cagliari con Gigi Riva. Queste le sue parole riprese da TuttoNapoli:
"Pausa ennesima per le nazionali, settembre, ottobre, novembre. L'anno prossimo cambia, ci sarà una pausa più lunga, ottobre salta a quella di settembre, ma sarà una pausa delle nazionali con tre partite e non due. Sempre così. I campionati vengono spezzettati. Gli infortuni a go go rendono i campionati falsati dalla corsa delle nazionali, la storia è stata sempre questa. Vorrei ricordare un esempio luminoso per tutti. Nel 1969-70 il Cagliari si laureò campione d'Italia, guidato dal grandissimo Gigi Riva. L'anno dopo il Cagliari era ancora il favorito ed era partito lancio in resta subito in testa al campionato. Riva veniva dal Mondiale messicano, dove non aveva brillato particolarmente, ma era stato comunque protagonista della grande cavalcata che portò alla finale col Brasile. E aveva segnato anche nella famosa semifinale 4-3 con la Germania. Era il grande dominatore del calcio italiano. Un terzinaccio austriaco Hoffer, lo falcia in una maniera pazzesca e lo spezza letteralmente. Il Cagliari doveva andare a giocare in Coppa dei Campioni contro l'Atletico Madrid. Le scene, io le ricordo, ero ragazzino in bianco e nero, a tv, ma la faccia di dolore di Angelo Dominghini e dei compagni del Cagliari fu per me un ricordo che non mi lascerà mai, perché loro capirono che era finito il Cagliari. Il Cagliari senza Riva non fu più competitivo e fu il Cagliari a dare questo tributo alla Nazionale, che costò la leggenda di un Cagliari che ha fatto mito. Ricordiamo Neymar che va in nazionale e si rompe talmente tanto che rimane fermo un anno intero, dopo che è stato pagato uno strafascio di soldi dal suo club".