Ecco il nuovo accordo collettivo calciatori-Serie A, stipendio ridotto del 25% in caso di B

Attraverso i propri canali ufficiali, la Lega Serie A ha comunicato l’approvazione del nuovo Accordo Collettivo stipulato con l’Associazione Italiana Calciatori (AIC). Il documento introduce diverse novità, tra cui una delle più significative è la clausola che prevede una riduzione automatica del 25% dello stipendio in caso di retrocessione in Serie B. Tale disposizione si applicherà ai contratti firmati a partire dal 2 settembre 2025, purché non comporti un compenso inferiore alla soglia minima stabilita. Durante l’intero iter negoziale, la FIGC è stata costantemente aggiornata sullo stato delle trattative.
Il Presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha commentato così l’intesa:
“Il rinnovo dell’Accordo Collettivo tra la Lega Serie A e l’Associazione Italiana Calciatori rappresenta un passaggio fondamentale per il nostro sistema calcistico. Si tratta di un accordo dal forte valore storico, sia per i contenuti che introduce, sia per il metodo con cui è stato raggiunto: un percorso di confronto costruttivo, portato avanti con responsabilità e visione condivisa.
Le Società di Serie A hanno affrontato con serietà e unità il processo di revisione, dimostrando una chiara volontà di rafforzare le regole e i principi che regolano i rapporti tra le parti.
Questo risultato conferma l’importanza del dialogo istituzionale e della collaborazione tra Lega e AIC come strumenti essenziali per affrontare con equilibrio e lungimiranza le sfide del calcio moderno. Il nostro obiettivo è contribuire alla costruzione di un sistema sempre più solido, equo e sostenibile, in cui le esigenze dei Club e dei calciatori trovino un punto d’incontro nel comune interesse di tutelare e far crescere il movimento calcistico.
Desidero ringraziare l’AIC e la Commissione di Lega per l’impegno profuso nella definizione dell’accordo: oggi celebriamo un importante passo avanti per il calcio italiano.”