Napoli, non solo il Cagliari: Anguissa rischia di saltare 18 partite

Napoli, non solo il Cagliari: Anguissa rischia di saltare 18 partite
Oggi alle 09:45Altre notizie
di Redazione TuttoCagliari

Il Napoli deve fare i conti con un nuovo infortunio pesante. Dopo i giorni di tensione e le voci sul momento di Antonio Conte, temporaneamente lontano da Castel Volturno e atteso di nuovo in sede lunedì, arriva un’altra brutta notizia per l’ambiente azzurro: Zambo Anguissa dovrà fermarsi a lungo.

Il centrocampista camerunese, rientrato in Italia dopo il raduno con la propria nazionale, si è sottoposto a una serie di accertamenti clinici presso il Pineta Grande Hospital. Gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione di alto grado al bicipite femorale sinistro, un problema serio che richiederà tra le 8 e le 12 settimane di stop.

Anguissa ha già iniziato le terapie concordate con lo staff medico del club, ma i tempi di recupero saranno valutati passo dopo passo in base alla risposta del muscolo alle cure. Una tegola pesante per Conte, che dovrà fare a meno di uno dei suoi punti fermi proprio nel periodo più delicato della stagione.

Un'assenza lunga e pesante

L’infortunio di Anguissa si aggiunge alle assenze già note, tra cui quella di Kevin De Bruyne, e complica ulteriormente la gestione del centrocampo partenopeo. La stima attuale - riferiscono i colleghi di Tuttomercatoweb - indica che il giocatore camerunese potrebbe restare fuori fino a metà febbraio, saltando quindi numerosi impegni tra campionato e Coppa.

Le partite a rischio per Anguissa

Se i tempi di recupero verranno confermati, Anguissa rischia di non essere disponibile per una lunga serie di incontri chiave in Serie A:

22 novembre 2025 – Napoli-Atalanta

30 novembre 2025 – Roma-Napoli

7 dicembre 2025 – Napoli-Juventus

14 dicembre 2025 – Udinese-Napoli

28 dicembre 2025 – Cremonese-Napoli

4 gennaio 2026 – Lazio-Napoli

7 gennaio 2026 – Napoli-Hellas Verona

11 gennaio 2026 – Inter-Napoli

14 gennaio 2026 – Napoli-Parma (rinviata per la Supercoppa Italiana)

17 gennaio 2026 – Napoli-Sassuolo

1 febbraio 2026 – Napoli-Fiorentina

8 febbraio 2026 – Genoa-Napoli

15 febbraio 2026 – Napoli-Roma

Conte e il rebus del centrocampo

Senza Anguissa, il tecnico dovrà ridisegnare gli equilibri in mezzo al campo. Le soluzioni interne non mancano, ma la perdita del camerunese priva il Napoli di forza fisica, interdizione e inserimenti, doti che avevano fatto di lui un perno del progetto tecnico.

Un rientro anticipato è difficile da ipotizzare: l’obiettivo dello staff medico è garantire un recupero completo per evitare ricadute. Intanto, il Napoli si prepara a una lunga fase senza uno dei suoi leader, in un momento in cui ogni dettaglio pesa nella corsa ai primi posti.