Serie A tra le leghe più seguite al mondo, 10 milioni di iscritti al canale YouTube

Più di 475 milioni di visualizzazioni e più di 16 milioni di ore di contenuti visti nell’ultima stagione: sono questi i numeri che testimoniano il successo del canale YouTube della Lega Serie A, che raggiunge l’ambizioso traguardo di 10 milioni di iscritti sulla piattaforma.
Un risultato straordinario costruito grazie a una proposta editoriale ricca e coinvolgente: dagli highlights delle partite alle compilation con le giocate più spettacolari, dai dietro le quinte dei club e delle competizioni fino agli speciali prodotti all’International Broadcast Centre di Lissone, come i docufilm “The Great Race”, dedicato allo Scudetto del Napoli targato Conte, e “Dream”, sul trionfo in Coppa Italia Frecciarossa del Bologna. Senza dimenticare la serie “Champions of Made in Italy”, che unisce il racconto del calcio alle eccellenze italiane. Contenuti che ogni giorno appassionano milioni di tifosi in tutto il mondo.
Oltre all’Italia, tra i Paesi che registrano il maggior numero di visualizzazioni spiccano Indonesia, Regno Unito, Stati Uniti e India. Il video più visto della stagione 2024/25? Gli highlights della vittoria del Milan sulla Inter nella finale della EA SPORTS FC Supercup.
“Raggiungere i 10 milioni di iscritti su YouTube ci colloca tra le leghe calcistiche più seguite al mondo sulla principale piattaforma di streaming video” – ha dichiarato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo. “Un risultato che premia il lavoro svolto negli ultimi anni per trasformare la Lega in una vera e propria Media Company, capace di produrre contenuti esclusivi e innovativi che raccontano il nostro calcio e i nostri club con uno stile editoriale moderno e coinvolgente.”
“Il successo globale della Serie A dimostra quanto il nostro campionato sia apprezzato ovunque. I tifosi chiedono contenuti che vadano oltre la partita: vogliono vivere le emozioni del pre-gara, scoprire tattiche, protagonisti, retroscena e curiosità. Progetti come ‘Made In Italy’ ci permettono di mostrare al mondo tutte le meraviglie del nostro Paese, anche attraverso il calcio."