Cagliari-Venezia, match decisivo per la salvezza: confronto tra le due squadre

Domenica 18 maggio alle ore 20:45, l’Unipol Domus sarà teatro di un match fondamentale per la lotta salvezza Cagliari-Venezia. Due squadre che vinovno un diverso stato di forma, separate da 4 punti .
Analizziamo i numeri per capire come arrivano le due formazioni a questo delicatissimo scontro diretto.
Media gol a partita
Il Cagliari segna in media 1,03 gol a partita, un dato leggermente superiore rispetto allo 0,83 del Venezia, che fatica a trovare la via della rete. I sardi riescono anche a costruire di più in fase offensiva, con 8,11 tiri totali a partita contro i 7,25 dei lagunari, pur avendo una media di tiri in porta leggermente inferiore (3,25 contro 3,39).
Fase difensiva
Dal punto di vista difensivo, però, la squadra di casa mostra maggiori fragilità: 1,50 gol subiti a gara contro i 1,39 del Venezia, un dato che evidenzia la necessità di maggiore solidità nel reparto arretrato.
Costruzione del gioco
Entrambe le squadre mostrano una percentuale di passaggi riusciti del 77%, ma il Cagliari ne effettua in media di più: 294,31 contro 279,19. Questo suggerisce una leggera superiorità nella gestione del possesso palla, anche se non sempre si traduce in concretezza.
Gli assist sono un altro indicatore chiave: il Cagliari ne produce 0,78 a partita, quasi il doppio rispetto allo 0,42 del Venezia, segno di una maggiore capacità di creare occasioni da gol.
Fase offensiva:
Il Cagliari è più pericoloso anche sulle fasce: realizza 3,03 cross riusciti a partita, contro 1,92 del Venezia, e ottiene 4,72 calci d’angolo di media, rispetto ai 3,58 dei lagunari. Numeri che evidenziano una maggiore spinta offensiva, soprattutto nei momenti di forcing.
Equilibrio nei duelli e nei falli
Sul piano fisico e nei duelli, le due squadre si equivalgono: 13,31 falli fatti per il Cagliari, 13,44 per il Venezia. Anche nei dribbling e nei passaggi chiave c’è grande equilibrio, con i lagunari leggermente avanti nei dribbling (6,47 contro 6,25), ma dietro nei passaggi chiave (7,03 contro 7,14).
La sfida tra Cagliari e Venezia si preannuncia tesa ed equilibrata. I numeri raccontano due squadre con caratteristiche simili, ma con il Cagliari leggermente più incisivo in fase offensiva. Entrambe, però, dovranno fare i conti con una difesa vulnerabile e con la pressione di una classifica che non permette errori.