Fabregas e la rivoluzione lariana: solo 3 giocatori in campo rispetto all'andata

All’andata fu 1-1 alla Unipol Domus e sabato il Como si presenterà al Sinigaglia nella sfida contro il Cagliari con un undici profondamente rinnovato: solo tre conferme rispetto alla gara di andata.
Rispetto al match d’andata, terminato 1-1 alla seconda giornata grazie al gol di Cutrone e Piccoli, la squadra allenata da Cesc Fabregas si presenta con un volto completamente nuovo: saranno ben otto i cambi nella formazione titolare.
Tra i pali, Burtez prenderà il posto di Reina, mentre in difesa ci sarà una rivoluzione completa: sulla destra spazio a Vojvoda al posto di Iovine, al centro agiranno Goldaniga e Kempf, che sostituiranno Dossena e Barba, mentre a sinistra dovrebbe essere confermato Moreno, anche se resta vivo il ballottaggio con Valle. A centrocampo, l’unico a mantenere il posto sarà Da Cunha, affiancato da Caqueret, che sostituisce Braunoder. In attacco, confermato Strefezza sulla fascia destra, mentre Paz al posto di Mazzitelli nel ruolo di trequartista con Ikoné che sostutirebbe numericamente Belotti. Punta Cutrone, già a segno all’andata, ma in ballottaggio Dovikas, in crescita nelle ultime settimane.
Una trasformazione profonda, che testimonia la crescita e l’evoluzione tattica del Como sotto la guida di Fabregas. L’allenatore spagnolo ha lavorato sulla qualità del palleggio, sulla fluidità offensiva e sulla solidità difensiva, elementi che oggi rendono la squadra più matura e consapevole rispetto all’inizio della stagione e che la collocano al decimo posto in classifca garzie alle 5 vittorie consecutive.