Qui Udinese - Doppio compleanno da celebrare: gli auguri a Guidolin e Zanoli

Qui Udinese - Doppio compleanno da celebrare: gli auguri a Guidolin e ZanoliTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 11:00Avversari
di Redazione TuttoCagliari

L'Udinese celebra due compleanni sulle pagine del suo sito internet: "Udinese Calcio augura buon compleanno ad Alessandro Zanoli. L'esterno italiano, arrivato a Udine alla fine dell'ultimo mercato, spegne oggi 25 candeline. Auguri, Alessandro!", recita il messaggio del club. 

Più lungo quello per l'ex allenatore Francesco Guidolin, che a Udine ha lasciato il segno: "

Cifra tonda per uno dei protagonisti della storia bianconera: Francesco Guidolin compie 70 anni! Fianco a fianco, l’Udinese e il “Guido” hanno vissuto cinque stagioni indimenticabili, con quattro qualificazioni europee. 229 le partite vissute assieme in due distinti periodi, di cui 186 in Serie A, più che con ogni altro allenatore - si legge su Udinese.it - La prima “era Guidolin” inizia per l’Udinese nell’estate del 1998, quando il tecnico veneto – già opzionato il precedente maggio – sostituisce ufficialmente Alberto Zaccheroni sulla panchina bianconera. Rispetto alla stagione precedente c’è un Bierhoff in meno nel motore, ma un “Pampa” Sosa in più, che integra un reparto in cui già brillano le stelle di Poggi e Amoroso. La partenza della prima Udinese di Guidolin non è delle migliori, in Coppa UEFA arriva subito l’eliminazione per mano del Bayer Leverkusen e in campionato la squadra veleggia a metà classifica. Da inizio inverno la squadra però ingrana, trascinata da Amoroso, e scala la graduatoria, vedendo addirittura il miraggio della Champions League. Alla fine è sesto posto e spareggio per andare in Coppa UEFA contro la Juventus, vinto grazie alla regola dei gol in trasferta.
 

Nell’estate del 1999, Francesco Guidolin lascia Udine, e bisogna aspettare undici anni perché torni, chiamato dalla famiglia Pozzo a risollevare l’Udinese dopo un’annata anonima con un doppio cambio di allenatore. L’inizio della stagione 2010/11 addensa brutti presagi sulla squadra bianconera, Guidolin sembra rischiare l’esonero, ma un gol di Mehdi Benatia al Cesena, proprio il giorno prima del compleanno del mister, dà il via ad una splendida cavalcata. Soprattutto nel girone di ritorno, Guidolin fa vedere una delle migliori Udinese della storia e la squadra conquista il quarto posto, che significa Champions League. Sugli scudi Antonio Di Natale, capocannoniere del campionato, e Alexis Sanchez, che a fine stagione passerà al Barcellona per una cifra record. La seconda stagione della seconda “era Guidolin” inizia con la sconfitta nel preliminare di Champions League contro l’Arsenal, ma la squadra in campionato vola – trovandosi in inverno anche a un passo dal primato – e in Europa League si spinge fino agli ottavi di finale. A fine anno è terzo posto, migliore risultato della storia moderna dell’Udinese. La stagione successiva sembra inizialmente prendere una piega anonima, ma Guidolin e i suoi ragazzi realizzano l’ennesimo miracolo, vincendo le ultime otto partite di fila e qualificandosi all’Europa League con il quinto posto in classifica. 
 

Il 2013/14 è l’ultima stagione di Francesco Guidolin alla guida dell’Udinese. Non arriva la quinta qualificazione europea su cinque, ma i bianconeri vivono comunque momenti importanti come la semifinale di Coppa Italia contro la Fiorentina e l’ingresso di Antonio Di Natale nella top ten dei marcatori di tutti i tempi della Serie A e mister Guidolin lancia giovani come Bruno Fernandes, Piotr Zielinski e Simone Scuffet. Dopo un’annata da supervisore tecnico delle tre squadre della famiglia Pozzo, Francesco Guidolin lascia definitivamente Udine.
 

Sono passati dieci anni dalla fine dell’avventura di mister Guidolin in Friuli, ma le sue cinque annate sulla panchina bianconera rimangono tutt’oggi nella memoria dei tifosi dell’Udinese, che hanno trovato una speciale connessione con il tecnico veneto, diventato nel corso degli anni un friulano acquisito, guadagnandosi il perpetuo affetto dei supporter.  Auguri, mister!", conclude il messaggio dell'Udinese.