Dopo sei turni, il Cagliari si affida a Folorunsho: attacco da ridisegnare senza Belotti

Dopo sei turni, il Cagliari si affida a Folorunsho: attacco da ridisegnare senza BelottiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:30News
di Giorgia Zuddas

L'avvio di stagione ha segnato un cambio di rotta per il Cagliari, che ha scelto di ripartire da Fabio Pisacane dopo la fine del ciclo con Davide Nicola. Il mercato estivo ha visto alcune uscite pesanti - su tutte quelle di Zortea e Piccoli - ma anche conferme cruciali, come i riscatti di Caprile e Gaetano. Da quel momento il direttore sportivo Angelozzi ha avviato un lavoro di ricostruzione, puntando su un gruppo rinnovato e ricco di volti nuovi. La redazione di TuttoMercatoWeb ha fatto il punto della situazione dopo le prime sei giornate di campionato.

Tra le novità, Michael Folorunsho si è subito imposto come uno degli elementi più affidabili. Il centrocampista ha saputo unire fisicità e intensità, guadagnandosi spazio e fiducia. In sette presenze, tra Serie A e Coppa Italia, ha totalizzato 608 minuti: è il terzo giocatore più utilizzato della rosa. Numeri che confermano un impatto da titolare fisso, a prescindere dall’avversario o dalla competizione. In attacco, il grande assente è Andrea Belotti. Dopo aver collezionato 191 minuti in tre partite, è stato costretto a fermarsi per un infortunio al ginocchio, rimediato nella sfida contro l'Inter, che lo terrà lontano dal campo per il resto della stagione. Una tegola che ha rimescolato le carte offensive. Chi ne ha beneficiato in termini di minutaggio è Sebastiano Esposito, già a quota 473 minuti, sebbene il suo contributo in zona gol sia ancora atteso. In crescita anche Marco Palestra (388’) e Gennaro Borrelli (296’), quest'ultimo pronto a prendersi più responsabilità in assenza del Gallo. Spazio anche per Zè Pedro (240’) e per Riyad Idrissi, reduce dal rinnovo fino al 2030, che ha messo insieme 189 minuti. Più indietro nelle rotazioni Mazzitelli (113’), Kilicsoy (84’) e il giovane Juan Rodriguez, ancora a secco di presenze.