Giulini: "Identità e sostenibilità alla base del Cagliari, stadio? Servono certezze"

Il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, in un'intervista a La Nuova Sardegna ha tracciato le linee guida del progetto rossoblù, ribadendo “la centralità del percorso identitario e la volontà di crescere in modo sostenibile". Sulla scelta di Fabio Pisacane in panchina, Giulini la definisce "coraggiosa e lungimirante", ricordando il percorso nel settore giovanile e il legame con i valori del club. "È un allenatore preparato, con uno staff di livello, e fortemente motivato". Per il presidente, la forza del Cagliari è confermata dall’arrivo o dalla permanenza di giocatori come Mina, Mazzitelli ed Esposito, “che hanno scelto di venire o restare qui nonostante altre offerte”.
Stadio e futuro societario
Giulini ha poi toccato il tema stadio: il club attende certezze sui fondi per gli Europei 2032, altrimenti proseguirà con il progetto originario da 25mila posti. Quanto al futuro societario, ha ammesso che "prima o poi un passaggio di mano avverrà" e che, qualora accadesse, "sì assicurerà di lasciare il club in buone mani".