Giulini: “Il Cagliari deve crescere con i giovani. Pisacane scelta vincente, ora investiamo sulle infrastrutture”

Giulini: “Il Cagliari deve crescere con i giovani. Pisacane scelta vincente, ora investiamo sulle infrastrutture”
Oggi alle 20:15News
di Vittorio Arba

Il Presidente del Cagliari, Tommaso Giulini, è intervenuto come relatore al convegno “Pianificazione e strategie nelle categorie giovanili”, organizzato dalla Lega Serie A in collaborazione con il Social Football Summit in occasione della finale di Supercoppa Primavera a Milano. L’iniziativa ha visto la partecipazione di dirigenti di diversi club italiani e di rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di discutere sviluppo e prospettive del calcio giovanile. Le parole del presidente del Cagliari, riportate dal sito ufficiale del club rossoblù:

“Tornare all’Arena di Milano per un evento come la Supercoppa è meraviglioso. Ringrazio la Lega Serie A per l’organizzazione e Sportitalia per la visibilità che dà. Dispiace, essendo ad agosto e con tutte le difficoltà logistiche legate ai voli e all’organizzazione, non aver potuto ripetere quanto fatto ad aprile portando nello stadio più antico d’Italia tantissimi tifosi del Cagliari, ma sappiamo di averli comunque sempre al nostro fianco. La Lega e tutto il sistema stanno facendo tanto per dare valore al lavoro dei club con i giovani ed eventi come questo ne sono la dimostrazione”.

Sulla filosofia del vivaio rossoblù:

“Il contesto del Cagliari è molto particolare. Viviamo in un’Isola collegata malissimo, pensiamo a questi giorni in cui non ci sono voli su Milano, e questo incide sul lavoro del club relativamente ai giovani e, in generale, su tutti i progetti. Le società si trovano davanti a scelte difficili, ma la coerenza è fondamentale: se resti sulla linea di non fare contratti prima dell’Under 20 rischi di perdere qualche ragazzo”.

Sulla concretezza anno dopo anno:

“Dopo la retrocessione del 2022 abbiamo dovuto cambiare strategie e tornare a essere un club sostenibile. Abbiamo voluto dare ancora più forza al settore giovanile e in questo senso va la scelta di affidare la panchina della Primavera a Fabio Pisacane, persona che studia e che ha enorme passione per il calcio. Penso che in queste stagioni gli errori con i ragazzi passati per la nostra Under 20 siano stati davvero pochi”.

Sul lavoro con i giovani anche fuori dal campo:

“Abbiamo cambiato passo anche nella gestione della foresteria, dandola in gestione a Suor Silvia e al suo team di educatori e formatori. La possibilità di avere in futuro dei campioni a tutto tondo passa da ciò che si fa quando i ragazzi iniziano il proprio percorso giovanissimi”.

Su come migliorare le prospettive future:

“Le infrastrutture sono cruciali. Noi stiamo ragionando da tempo sull’ampliamento del centro sportivo e questo aspetto non va assolutamente sottovalutato”.

Sulla scelta di mister Pisano:

“Essere di nuovo qui a giocarci una finale è qualcosa di straordinario per il Cagliari. È giusto parlare di festa perché per noi lo è, per l’importanza che ricopre un’occasione simile al di là del mero risultato, che nel settore giovanile non può mai essere l’unico metro di giudizio. La prima squadra Next Gen è nata grazie alla visione di un amico e grande dirigente come Alessandro Marino, che ha guidato l’Olbia per otto anni nel professionismo”.

Sulla gara contro la Fiorentina:

“Abbiamo fatto una buona prova, un ottimo primo tempo dove meritavamo il vantaggio al cospetto di una squadra con budget e struttura molto diversi dai nostri. Nel secondo tempo siamo un po’ calati e abbiamo subito il gol proprio quando eravamo in inferiorità numerica perché Deiola era fuori a farsi medicare. Non ci siamo però mai disuniti e il Cagliari, in questi anni, ha dimostrato di poter risorgere in qualsiasi momento e riprendere in mano anche le situazioni più difficili”.