QUI PARMA - Iniziativa a sostegno del territorio: con il Cagliari maglia personalizzata

Il Parma Calcio ha comunicato di aver preso parte a un progetto a sostegno del territorio: i crociati, nel pre gara di Parma-Cagliari indosseranno una maglia speciale. Di seguito il comunicato del club: "Nella casa di Felino, nel cuore dello sport, al Centro Sportivo Bonfanti. Si è svolta qui la tappa n.17 di Parma Lands, tour itinerante che abbraccia i Comuni di Parma e Provincia, progetto fortemente voluto dal nostro Club in collaborazione con il partner Cetilar®. “Facciamo comunità insieme” sottolinea il Direttore Operativo crociato, Stefano Perrone. Questo è il nostro modo di esserci, di condividere e di voler guardare al futuro. Contro il Cagliari la squadra crociata scenderà in campo nel riscaldamento con la maglia personalizzata che avrà il nome del Comune di Felino. Un omaggio per un Comune da sempre vicino ai nostri colori. Come ricorda il Sindaco di Felino, Filippo Casolari: “Ringrazio vivamente e mi fa molto piacere il passaggio del Parma Calcio nel nostro Comune. Ci rende partecipi con più passione per il gioco del calcio, che a Felino è molto sentito“. Gli fanno eco, l’Assessore allo Sport Angelo Lusuardi e il Vicesindaco Debora Conciatori. “Siamo molto felici – evidenzia Lusuardi -, perché questa manifestazione ha avuto molto successo qui.
E’ bello che il Parma venga nei territori per stare vicini ai bambini e alle società. Per noi sabato sarà un grande orgoglio vedere prima della partita il nome di Felino sulle magliette della squadra. Ringraziamo il GS Felino: il calcio rappresenta lo sport e il gioco di squadra. Vincere insieme, lottare insieme e impegnarsi insieme senza personalismi. Uno da solo a calcio non vince, è un esempio di comunità. Dove tutti lavorano per il loro paese, perché da soli non si va da nessuna parte. Il calcio è lo sport di squadra per eccellenza“. Poi il vicesindaco: “Meraviglioso dello sviluppo nel GS Felino, dove da diversi anni si richiama questo sport anche nel settore femminile. L’obiettivo di questo evento è vedere i ragazzi e le ragazze, che ci tengono e vogliono esserci. Contenti di queste iniziative, perché lo sport unisce e diventa un momento di aggregazione".