Transfermarkt - Gli italiani più costosi del mercato

Transfermarkt analizza il mercato estivo 2025, che ha confermato una tendenza chiara: il Made in Italy è sempre più apprezzato, non solo in Serie A ma anche all’estero. Numerosi giocatori italiani, tra Azzurri e Azzurrini, hanno cambiato maglia approdando in club di prestigio, in alcuni casi veri e propri big d’Europa.
Tra i movimenti più rilevanti spicca quello di Gianluigi Donnarumma, passato al Manchester City per 30 milioni di euro a un anno dalla scadenza del contratto con il PSG. Ma due operazioni hanno superato persino questa cifra: quella di Giovanni Leoni, talento classe 2006 protagonista di una scalata fulminea dalla Serie C fino alla Premier League, approdato al Liverpool per 31 milioni, e soprattutto il colpo dell’estate, Mateo Retegui, ceduto dall’Atalanta all’Al-Qadsiah per 68,25 milioni.
Tra i trasferimenti più discussi analizzati da Transfermarkt figura anche quello di Roberto Piccoli, che lascia il Cagliari per vestire la maglia della Fiorentina in cambio di 25 milioni di euro, cifra che lo colloca al quarto posto tra gli italiani più costosi di questa sessione di mercato.
Piccoli, classe 2001, ha disputato una stagione convincente in Sardegna, segnando gol pesanti per la salvezza del Cagliari e mettendosi in mostra come attaccante capace di unire fisicità e finalizzazione.
Oltre a Piccoli, nella classifica di Transfermarkt dei trasferimenti italiani più onerosi figurano:
Samuele Ricci – 23 milioni (dal Torino al Milan)
Giacomo Raspadori – 22 milioni (dal Napoli all'Atlético Madrid)
Matteo Ruggeri – 17 milioni
Honest Ahanor – 17 milioni
Diego Coppola – 11 milioni (dal Verona al Brighton)