Vittorio Sanna: "Cagliari-Bologna? Gara scorbutica per i sardi. Ma la gara con l'Udinese..."

Tramite un video postato sul proprio canale YouTube, il giornalista Vittorio Sanna ha fatto il punto della situazione in casa Cagliari, con i rossoblù che domenica pomeriggio ospiteranno il Bologna all'Unipol Domus. Di seguito le sue parole, sintetizzate da TuttoCagliari.net: "Si fa la conta, come sempre al rientro dagli impegni con le nazionali, per capire chi è già tornato e chi manca ancora all’appello. Siamo al 16, è giovedì, e non tutti sono rientrati. Luvumbo deve ancora tornare, mentre Kilicsoy — autore di una splendida sforbiciata con la Turchia Under 21 — rientrerà a breve anche lui. Tra coloro che invece sono rimasti in Sardegna, una delle “buone” notizie, se così si può dire, riguarda Mina: il difensore non è partito con la Colombia e sta provando a recuperare dall’infortunio che lo aveva costretto a uscire prematuramente contro l’Udinese, dopo neppure un tempo. Già allora accusava dolore, e queste due settimane sono servite per cercare di recuperare senza ulteriori stress. Il percorso di guarigione, però, non è ancora concluso, e restano da chiarire diversi aspetti sulle sue condizioni. Le nazionali, si sa, portano via energie ma spesso restituiscono entusiasmo.
Tra coloro che rientrano con il morale alto c’è sicuramente Adam Obert, protagonista e in gol con la Slovacchia, che però potrebbe essere atteso — a seconda delle scelte di Pisacane — da un duello molto impegnativo con Orsolini. Un duello “implacabile”, perché l’esterno del Bologna è un giocatore atipico: non un’ala classica che lavora per l’attaccante, ma uno che cerca la porta, taglia il campo e si accentra spesso. Un tipo di giocatore che il Cagliari ha sofferto in passato, soprattutto sui tagli da un lato all’altro, una delle situazioni più delicate per la retroguardia rossoblù. Domenica, dunque, serviranno le giuste contromisure per affrontare un Bologna compatto e organizzato, una squadra che rispecchia il carattere del suo allenatore, attento e pragmatico. Il Cagliari dovrà cercare di esprimere il proprio gioco, trovare spazi per le verticalizzazioni e provare a scardinare una difesa che preferisce non rischiare piuttosto che sbilanciarsi in avanti. Sarà una partita scorbutica, ma con un vantaggio: la possibilità di aver analizzato e corretto gli errori commessi contro l’Udinese. L’obiettivo è metterli in pratica sul campo, sperando che l’applicazione sia efficace. Il tempo, però, è poco: si è lavorato con solo una parte della rosa, e restano pochi giorni per riaggregare tutti i giocatori sparsi in giro per il mondo con le rispettive nazionali".