Vittorio Sanna: "Cagliari, è il momento di reagire. I progressi non possono svanire"
Vittorio Sanna, attraverso il consueto video pre-partita pubblicato sul proprio canale YouTube, ha analizzato il momento del Cagliari in vista della sfida di questa sera contro la Lazio. Di seguito un estratto del suo intervento:
"È giunto il momento di reagire al primo vero scoglio importante, dal punto di vista emotivo e psicologico, per il Cagliari di Pisacane. I progressi fatti nelle prime giornate non possono improvvisamente svanire; non si può pensare che non esistano più le condizioni per credere che, passo dopo passo, questa squadra possa costruire qualcosa di importante. È chiaro che l’impatto emotivo, le difficoltà nel mettere insieme risultati e gioco non sono facili da gestire. Ecco perché, venendo meno i risultati, è venuto meno anche il gioco. Questi due aspetti, insieme, sono risultati intollerabili agli occhi del pubblico, da sempre molto esigente nei confronti del Cagliari, e – se vogliamo – anche piuttosto scettico nei confronti di Pisacane, per via del fatto che non abbia ancora un curriculum considerato “adeguato”.
Ma questo, in Italia, è il solito paradosso: se non hai esperienza non lavori, e se non lavori non puoi avere esperienza. Molti non capiscono che le due cose non possono andare avanti di pari passo. Se davvero vuoi dare un’opportunità a chi non ha mai lavorato, non puoi pretendere che abbia già un bagaglio di esperienza. In questo senso, la partita di oggi è l’occasione per dimostrare subito di esserci. Di esserci contro una squadra – la Lazio – che da fuori sembra quasi la squadra del “posto fisso”: tanti giocatori presenti da anni, che non riescono mai a fare quel salto di qualità, quasi si accontentassero di riscuotere lo stipendio il 27 del mese. L’idea che trasmettono è questa. Ogni tanto c’è un sussulto, perché sono comunque giocatori di buon livello, e magari trovano motivazioni in partite importanti contro avversari di alto profilo. Ma poi spesso ricadono in alti e bassi.
Per quanto riguarda il Cagliari, Prati recupera; in difesa rientrano anche Mina e Luperto, due elementi importanti. Luperto è rimasto fermo per qualche settimana. A completare la linea difensiva ci saranno Zappa andrà a destra, Idrissi a sinistra. Con l’assenza di Gaetano, Prati può giocare: i due insieme non sono sempre un lusso che ci si può permettere. Dunque, Prati e Adopo dovrebbero essere i due mediani. Palestra sarà chiamato a spingere sulla fascia destra, ma servirà qualcuno in grado di innescarlo. L’idea potrebbe essere quella di Gaetano, se fosse disponibile, oppure l’alternativa sarebbe accentrando un po' Florunsho per lasciare spazio a Luvumbo sulla sinistra. C’è anche un’incognita sulla punta centrale: puntare su Esposito come 'falso nueve' o su una prima punta di ruolo? È una scelta che, come sempre, sarà valutata in base al risultato finale: criticata in caso di sconfitta, apprezzata se porterà punti. Fischio d’inizio previsto per le 20:45. Arbitra Sacchi di Macerata, un direttore di gara di primo piano: anche le sue caratteristiche andranno tenute in considerazione".