Vittorio Sanna: "Contro il Saint-Étienne le prime indicazioni sul nuovo Cagliari"

Vittorio Sanna: "Contro il Saint-Étienne le prime indicazioni sul nuovo Cagliari"TUTTOmercatoWEB.com
Ieri alle 11:15News
di Giorgia Zuddas

Nel suo ultimo video su YouTube, Vittorio Sanna ha analizza le prime indicazioni in vista del Trofeo Gigi Riva, appuntamento che rappresenta un passaggio importante nella preparazione del Cagliari in vista del campionato. Di seguito un estratto delle sue considerazioni, sintetizzate da TuttoCagliari.net:

"Sarà un evento ricco di musica e spettacolo, ma in fin dei conti, ciò che si aspetta davvero dal Trofeo Gigi Riva è la partita. Per iniziare a capire come sta procedendo nella preparazione in vista del campionato. La curiosità cresce, anche perché la partenza di Wieteska ha privato la difesa di un altro elemento. Al momento, i punti di riferimento restano Luperto e Mina. La situazione non è cambiata: Veroli e Pintus, promossi dalla Primavera, rappresentano le alternative principali ai due titolari. Qualcosa si muove sulla fascia destra: oltre a Zappa, c’è Alessandro Di Pardo, capace di ricoprire il ruolo di difensore destro. A sinistra, invece, si registra il ritorno di Idrissi, candidato a essere il sostituto di Augello. Un’alternativa possibile potrebbe essere anche Obert, adattabile sull’esterno.

A centrocampo, invece, le caratteristiche sono cambiate: sono partiti i palleggiatori come Marin e Makoumbou, mentre sono arrivati giocatori diversi. Michael Folorunsho insieme a Luca Mazzitelli, due corazzieri, due elementi di struttura. In questa nuova configurazione, Prati diventa la fionda del Cagliari, il giocatore deputato a innescare la fase offensiva con precisione nei lanci e nelle verticalizzazioni. Nel reparto avanzato, tanti giocatori sono ancora alla ricerca della propria identità. Tra gli esterni c’è anche Zortea, il cui destino è ancora incerto. Dietro le punte troviamo Gaetano e il rientrante Cavuoti, su cui la società sembra voler puntare per le sue qualità. Quest'ultimo è un giocatore che non ha ancora espresso tutto il suo potenziale, sicuramente superiore a quanto mostrato finora nei campionati in cui ha militato. (...) Poi c’è Rog, ancora in rosa, da valutare per capire se potrà essere parte integrante della squadra grazie alla sua capacità di inserirsi. In attacco, accanto a Piccoli, Luvumbo e Borrelli, ci sono anche Pavoletti, Vinciguerra — che potrebbe trovare maggiore spazio — e Mattia Felici. Insomma, i volti nuovi non sono tantissimi, ma la linea sembra chiara: promuovere i giovani. Ora resta da capire come giocherà davvero questo Cagliari. E si inizierà a vederlo proprio nella sfida contro il Saint-Étienne".