Vittorio Sanna: "Da Mauro a Sebastiano, la storia degli Esposito al Cagliari"

Nel suo ultimo video su YouTube, Vittorio Sanna ha ripercorso la storia degli "Esposito" che hanno vestito la maglia del Cagliari. Un racconto che unisce passato e presente. Di seguito un estratto del suo intervento, sintetizzato da Tuttocagliari.net:
"Il primo cognome 'non sardo' a raggiungere quattro presenze nella storia del Cagliari, e oggi tocca a Sebastiano. Non tutti i suoi omonimi hanno lasciato il segno in rossoblù, ma uno in particolare rappresenta uno stimolo e un record da battere: Mauro. In forza dal 2001 al 2007, ha collezionato 199 presenze e 58 gol. Cinquantotto gol in cinque anni, questo è il primo augurio che facciamo a lui e a noi stessi. Curiosamente, i due sono nati a poca distanza: Mauro a Torre del Greco, Sebastiano a Castellammare di Stabia.
Nella storia rossoblù, però, ci sono stati anche altri Esposito meno fortunati. Uno è Antonio, che forse non tutti ricorderanno. Era un giocatore proveniente dalla Svizzera, dove aveva avuto una grande carriera: prima al Lugano, con 121 presenze e 7 gol, e poi soprattutto al Grasshoppers, con 100 partite e 4 gol. La parentesi con il Cagliari fu breve: 12 partite e 1 gol, questo il suo bilancio. L’altro Esposito è ancora meno conosciuto, perché vide pochissimo il campo. Era un esterno sinistro, ma giocò veramente poco; la sua permanenza in Serie B fu caratterizzata da poche presenze e non lasciò il segno nella storia del club. Per riassumere la storia degli Esposito, con l’approdo di Sebastiano oggi il cognome - tipico napoletano - diventa il primo cognome 'straniero' a conquistare i quattro titoli, così come altri nomi storici come Melis o Pisano, che hanno avuto visibilità e prestigio soprattutto nella prima parte della storia cagliaritana. Quindi ben venga Sebastiano, che sembra quasi uno di casa visto che di Esposito ce ne sono stati tanti, e speriamo che questa lunga attesa sia coronata da risultati che giustifichino le aspettative nei suoi confronti".