Vittorio Sanna: "Folorunsho segnò 8 gol in quella stagione che ricordiamo bene"

Nel suo ultimo video pubblicato sul canale YouTube, Vittorio Sanna ha raccontato il percorso e le caratteristiche di Michael Folorunsho, centrocampista ormai a un passo dal Cagliari. Ecco le sue parole, riportate in sintesi da TuttoCagliari.net: "Molti, sentendo il nome, penserebbero a uno straniero, ma si tratta solamente di origini nigeriane, perché lui è nato a Roma il 7 febbraio 1998. Ha iniziato la sua carriera nella Vigor Perconti, per poi passare alla Tor Sapienza, al Savio, fino ad approdare nel 2014, a soli 16 anni, alla Lazio. (...) Con i biancocelesti non ha mai esordito in prima squadra, ma da lì ha iniziato un lungo percorso in giro per l’Italia. Alla Virtus Francavilla, in particolare, quando era ancora giovanissimo, a 19 anni, ha realizzato 8 gol in 61 partite nell’arco di due stagioni. Poi è passato al Bari, per la prima volta nel 2019/2020, e l’anno seguente alla Reggina, dove ha segnato 6 gol nella stagione 2020/2021. Dopo una parentesi a Pordenone, è tornato ancora alla Reggina, mettendo a segno 4 reti in 31 presenze. Le sue giocate sono poi continuate con il Bari: a lui si deve anche la promozione in Serie A, perché fu lui — sull’errore di Radunović — a trovarsi sul pallone dell’1-1, che però fallì. In quella stagione realizzò comunque 8 gol, che noi ricordiamo bene, e altri 5 nella stagione successiva, prima del trasferimento al Verona, dove ha disputato 34 partite. Un rendimento talmente alto da attirare l’interesse delle grandi: è passato al Napoli, dove ha giocato solo 6 partite, e poi alla Fiorentina, dove ha totalizzato 14 presenze. Insomma, stiamo parlando di un giocatore di livello. Il Cagliari è a un passo dal chiudere: manca solo l’ufficialità, ma dovrebbe essere questione di ore.
Un ottimo acquisto per la squadra rossoblù, che vedrà arrivare un centrocampista in grado di dare struttura alla squadra. Mediano interno, ma certamente un elemento di peso per il centrocampo. È un acquisto importante, l’ennesimo, perché anche Gennaro Borrelli non è affatto da meno. Anche lui non giovanissimo, ma con esperienza. Potremmo accostarlo a Piccoli per vissuto, anche se è più grande, e il Cagliari continua la sua campagna di potenziamento con grande rigore, puntando su giocatori sotto una certa età e funzionali al gioco di Pisacane. Tutto procede nel migliore dei modi: lo si percepisce anche dalla serenità del ritiro. Bisognerà capire se ci sarà il sacrificio di qualcuno. Al momento, il nome più attenzionato — oltre a Piccoli — è certamente Luvumbo. Non è escluso che possa essere lui uno dei partenti: è un profilo che piace a diverse squadre di alto livello".