La Nuova Sardegna - Presentazione del Cagliari a Tharros: che pasticcio

"Presentazione del Cagliari a Tharros: che pasticcio". Così titola La Nuova Sardegna in prima pagina. I biglietti gratuiti e anonimi bloccati dalla prefettura per motivi di sicurezza. Poi la soluzione.
"Il Cagliari si presenta a Tharros e scoppia il caos per i biglietti", il titolo a pagina 5. Rischio di infiltrazioni "ultras": la prefettura cancella le prenotazioni gratuite. Ingressi contingentati. Solo 1.112 posti a sedere previsti fra le rovine e un maxi schermo all'interno dell'area. .«Un evento del genere attira migliaia di persone - commenta Anthony Muroni, presidente della Fondazione Mont 'e Prama -, quindi le disposizioni applicate, in sostanza, sono le stesse che valgono per le partite di Serie A e per i grandi eventi. Disposizioni da rispettare per la sicurezza delle persone, certamente, ma anche per la tutela dei tesori che Tharros custodisce. Il ritorno d'immagine per la Fondazione? Il merito è tutto nel progetto che abbiamo avviato tre anni fa insieme al Cagliari e alla Dinamo - specifica Muroni -, realtà con le quali portiamo avanti una campagna di comunicazione congiunta. In sostanza, mentre loro giocano in trasferta nelle città d'arte italiane e non solo, noi promuoviamo conferenze scientifiche Il ritorno per la nostra terra è immediato - aggiunge - e lo dicono i numeri. Le visite nei nostri siti di interesse, infatti, hanno raggiunto le 180mila all'anno».Il sogno resta quello di vedere i giganti sui campi di Serie A. «Siamo già sulle maglie del Cagliari nel dopo gara - conclude il presidente della Fondazione Mont'e Prama -, ma vedremo se in futuro i budget ci consentiranno un altro passo in avanti».
Pubblicità
Rassegna stampa
Le più lette