Vittorio Sanna: "Il Cagliari di Pisacane sarà un bimotore da 22 titolari"

Il giornalista Vittorio Sanna, attraverso il suo ultimo video pubblicato su YouTube, ha analizzato il progetto tattico del Cagliari di Fabio Pisacane, soffermandosi sul concetto di "bimotore" e sull’idea di una rosa ampia e intercambiabile. Di seguito, uno stralcio del suo intervento, sintetizzato dalla redazione di Tuttocagliari.net:
"Domani nuovo test per il Cagliari, sarà l’occasione per vedere all’opera il bimotore che il tecnico Fabio Pisacane sta preparando. Nella Primavera, la sua abitudine era quella di far girare i giocatori in campo, cioè di avere due elementi per ruolo e impiegarli per buona parte della partita. I cambi non arrivavano mai negli ultimi dieci minuti, ma venivano effettuati quando necessario, anche alla fine del primo tempo, per dare maggiori risorse a un gioco che si preannuncia dispendioso, soprattutto con un pressing molto alto. Già nel match di domani potremo vedere questo centrocampo con gli innesti di due nuovi acquisti, Folorunsho e Mazzitelli, che non possono essere assolutamente considerati giocatori di secondo piano, ma titolari al pari degli altri. (...)
Tutto questo potrebbe davvero indicare che il Cagliari non voglia puntare su 11 titolari fissi, ma su 22 giocatori coinvolti costantemente. La stessa filosofia si ritrova anche in attacco, con Esposito che continua a spingere per approdare a Cagliari, affiancato da Piccoli, Luvumbo, Felici e Zortea: tanti i giocatori in lotta per un posto. Una situazione che richiama quanto visto lo scorso anno nella Primavera, dove quattro calciatori chiusero la stagione con sette gol ciascuno, per un totale di 28 reti. Oltre a Vinciguerra, c’erano Bolzán - oggi aggregato alla prima squadra - Trepy, anch’egli a segno, e Sofiane Achour. Quattro attaccanti che giocavano quasi sempre: a volte partiva uno, a volte un altro, ma tutti avevano spazio, anche nella stessa gara, a seconda di come evolveva il match. Insomma, il Cagliari bimotore: possiamo chiamarlo così. E vedremo già da domani, in Spagna, se questo bimotore funzionerà. Si entra nel periodo in cui le partite iniziano a contare: prima la Coppa Italia, poi tra qualche settimane comincerà il campionato".