Vittorio Sanna: "Rodríguez, tradizione uruguaiana che continua nel Cagliari"

Vittorio Sanna: "Rodríguez, tradizione uruguaiana che continua nel Cagliari"TUTTOmercatoWEB.com
Oggi alle 11:15News
di Giorgia Zuddas

Il giornalista Vittorio Sanna, nel suo ultimo video pubblicato su YouTube, ha parlato dell’arrivo di Juan Rodríguez al Cagliari, sottolineandone caratteristiche, prospettive e il legame con la storica tradizione uruguaiana in rossoblù. Di seguito un estratto sintetizzato dalla redazione di TuttoCagliari.net:

"Come di tradizione, ancora una volta un uruguaiano vestirà la maglia del Cagliari. Una consuetudine che dura da tantissimi anni e che andava assolutamente rispettata. In questo caso, però, non si tratta semplicemente di inserire un nome uruguaiano all’interno della rosa rossoblù, ma di investire su un calciatore giovane e promettente. Parliamo di Juan Rodríguez, classe 2005, difensore centrale mancino. Il suo cartellino è costato 4 milioni di euro, cifra che testimonia il valore del giocatore. Non a caso, su di lui c’erano anche club tedeschi importanti come il Bayer Leverkusen e il Bayern Monaco. Diego Lopez lo ha garantito personalmente: "Abbiamo preso un giocatore forte". Rodríguez arriva dal Peñarol, club nel quale è cresciuto. Dopo il vivaio dei "Carboneros", è stato ceduto al Boston River, società satellite, con cui ha dimostrato di avere qualità da prima squadra. Rientrato al Peñarol, non ha trovato subito spazio fisso, ma si è messo in mostra come titolare e in più ruoli: difensore centrale e terzino sinistro. Una duttilità che potrà tornare utile anche al Cagliari, considerando le soluzioni tattiche che Fabio Pisacane è solito sperimentare.

Fisicamente imponente con i suoi 190 centimetri, Rodríguez abbina struttura e agilità, qualità che gli permettono di essere veloce e reattivo. È un mancino naturale, non particolarmente tecnico, ma molto aggressivo: un difensore che non molla mai l’avversario. Le sue qualità principali sono la marcatura a uomo e il gioco aereo, sia in fase difensiva che offensiva. Nei 16 metri è solido, pericoloso e difficile da contrastare. Da terzino, invece, non si limita alla fase difensiva, ma ama anche spingere sulla fascia.Un profilo interessante, dunque, che raccoglie l’eredità della lunga tradizione uruguaiana in rossoblù. Dopo Nahitan Nández, tocca a lui: Juan Rodríguez, un ragazzo da seguire con curiosità".