Corsport - Ranieri-Dionisi, partita a scacchi

"Ranieri-Dionisi. Partita a scacchi". Così titola stamattina il Corriere dello Sport a pagina 25. Tra Cagliari e Sassuolo tante assenze importanti. Boloca, Berardi e Makoumbou fermati dal Giudice. I due tecnici tengono in gran segreto le alternative.
Entrambi i tecnici si fidano molto poco delle mosse del collega - scrive Giuseppe Amisani -. Sarà, come sempre, una sfida di nervi giocata sugli equilibri tattici di due squadre che proveranno a sorprendersi in attesa dell’episodio chiave che possa spostare l’ago della bilancia da una parte e dall’altra.
Il Sassuolo è molto pericoloso in avanti come testimoniano i 21 gol realizzati. Ranieri si affiderà alla concentrazione dei suoi difensori. Non sempre all’altezza in questa stagione, soprattutto nei nuovi che non hanno saputo fare la differenza. Sul fronte opposto, Dionisi, cuciti sul petto i prestigiosi successi ottenuti contro Inter e Juventus ma soprattutto l’ottimo andamento lontano da casa, proverà a cogliere di sorpresa gli isolani. Facendo attenzione al fattore campo perché ancora una volta dalla parte rossoblù ci sarà una Unipol Domus al colmo della capienza con i 16.000 supporters pronti ad esplodere.
Le probabili formazioni:
Cagliari (4-3-1-2): Scuffet; Nandez, Goldaniga, Dossena, Augello; Sulemana, Prati, Jankto; Viola; Petagna, Lapadula.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Henrique, Thorstvedt; Castillejo, Bajrami, Laurienté; Pinamonti.