Di Gennaro: “Pisacane scelta giusta per il Cagliari, ha fame e conosce l’ambiente. Al Verona manca qualche punto”
Ai microfoni di Hellas1093.it, l’ex centrocampista e oggi opinionista Antonio Di Gennaro ha analizzato il momento del Verona e ha espresso un parere anche sul Cagliari di Fabio Pisacane, in vista del match di domenica tra le due formazioni.
Come valuta l'avvio di stagione del Verona?
“Manca qualche punto, ci sono state alcune problematiche dovute ai diversi cambi durante il mercato. Meritava qualche punto in più con la Juventus e anche con la Roma. Il percorso del Verona è quello che è, e c'è tempo per recuperare. Qualcosina in più adesso ci possiamo aspettare, è normale anche vista la classifica".
Secondo lei sarebbe meglio un Verona ad una punta sola?
“A seconda dell'atteggiamento e di quello che il mister chiede. Se hai attaccanti bravi è sicuramente un vantaggio giocare a due, sia per lo sviluppo del gioco sia per la fase di finalizzazione. La squadra ha dei giocatori giovani ma anche validi tecnicamente, l'importante è che la difesa cerchi di prendere meno gol possibile. Sappiamo che la difesa è il punto più importante in una squadra".
Che ne pensa del Cagliari e della scelta di un allenatore emergente come Pisacane?
“Credo che sia una scelta molto giusta. Ho visto il Cagliari contro l'Inter, che è una squadra più forte, però il Cagliari ha dimostrato fino ad ora, a parte le ultime partite, di potersi giocare un posto per una salvezza tranquilla. L'allenatore conosce tutto, ha anche allenato la Primavera e quindi ha molta considerazione della proprietà e credo anche dei calciatori. Soprattutto mi sembra uno che abbia quella fame giusta per trasferirla ai calciatori".
Si è già fatto un'idea su chi avrà più difficoltà per la lotta salvezza?
“Le squadre sono quelle che dice la classifica. Il Genoa pensavo potesse avere qualche punto in più. La Fiorentina dovrebbe risalire, però nel calcio non c'è mai una logica, non c'è mai una sicurezza. Quelle che conoscono già l'obiettivo, tra cui il Verona, partono ‘in vantaggio’. La Fiorentina credo che abbia tutti i mezzi tecnici, tattici e dei valori diversi, però adesso ha delle partite difficili, se dovesse sbloccarsi in queste due partite, Bologna e Inter, dovrebbe tirarsi su. Le altre sono Pisa, Genoa, Verona e Parma. La Cremonese sta andando forte, il Sassuolo ha qualcosina in più, però sappiamo benissimo che se molli un attimo ti puoi ritrovare subito in zona pericolo".