Cagliari, un salto in Palestra. L'esterno è quarto in Serie A nella classifica dei dribbling
"Cagliari, un salto in Palestra", titola l'edizione odierna del Corriere dello Sport. L’esterno è già un punto fermo dei rossoblù. Quarto in Serie A nella classifica dei dribbling. Corsa, tecnica, duttilità, coraggio: così ha conquistato Pisacane e l’Under 21.
Marco Palestra continua a crescere e a far parlare di sé. L’esterno del Cagliari, di proprietà dell’Atalanta e arrivato in prestito secco in Sardegna, sta confermando tutto il suo potenziale: tecnica, coraggio e quella dose di sfrontatezza che spesso accompagna i giocatori destinati a grandi traguardi. Dopo i complimenti ricevuti da Rino Gattuso, il classe 2003 ha raggiunto il ritiro dell’Under 21 di Baldini, impegnata nei prossimi match di qualificazione all’Europeo 2027 contro Polonia e Montenegro. Un nuovo passo importante nel suo percorso di crescita, condiviso con il compagno di squadra Idrissi.
Intanto, Palestra si è ritagliato un posto tra i migliori dribblatori del campionato. Nella speciale classifica dei “dribblomani” della Serie A, il talento rossoblù compare con 17 dribbling riusciti, alla pari di Giovane, subito dietro a big come Saelemaekers, leader con 30, e Atta e Nico Paz con 22. Una statistica che racconta più di quanto sembri, perché tra i primi dieci figurano anche nomi affermati come Politano e Conceiçao, fermi a 16.
Fisico imponente – 186 centimetri per 80 chili – e duttilità tattica, Palestra può agire su entrambe le fasce. Finora ha collezionato 10 presenze e 818 minuti in campo, dimostrando di essere un elemento sempre più centrale nel progetto di Pisacane, che vede in lui una pedina chiave nella corsa verso la salvezza.