Corsport - Due Cagliari in uno. Pisacane, test di Gala

Il Corriere dello Sport stamattina titola: "Due Cagliari in uno. Pisacane, test di Gala". Oggi a Linz amichevole di lusso contro i campioni turchi. 3-5-2 e 4-3-3, il tecnico vuole una squadra capace di cambiare l’assetto in base all’avversario.
Il tecnico isolano, che in questi giorni ha guidato i suoi durante il ritiro di Ponte di Legno, ha lavorato su due moduli tattici distinti: il 3-5-2 e il 4-3-3. L’obiettivo è quello di creare una formazione flessibile, in grado di adattarsi a seconda del contesto e degli avversari. Proprio il 4-3-3 potrebbe essere l’assetto scelto per affrontare i campioni in carica del campionato turco.
Il Galatasaray non ha bisogno di presentazioni: con 25 titoli nazionali, 19 Coppe di Turchia e 17 Supercoppe, è il club più blasonato del Paese. Inoltre, è l’unica squadra turca ad aver conquistato trofei internazionali, avendo vinto la Coppa UEFA e la Supercoppa Europea. Un test, dunque, ad altissima intensità per la retroguardia sarda, che dovrà fare a meno di Yerry Mina, ancora impegnato in un programma di recupero personalizzato.
A guidare la difesa ci sarà Sebastiano Luperto, nuovamente disponibile dopo un problema muscolare. Insieme a lui agiranno Zappa, Wieteska e Obert, in attesa che la squadra trovi la sua quadratura definitiva. Grande attesa anche per Prati, rientrato dopo l’assenza contro l’Ospitaletto, e considerato un elemento chiave nella regia di centrocampo.
Nel cuore del campo toccherà ancora una volta a Adopo e Deiola offrire fisicità e copertura, almeno fino all’arrivo in Austria di Folorunsho, atteso nei prossimi giorni. Sugli esterni del tridente offensivo troveranno spazio Zortea e Luvumbo, mentre al centro dell’attacco agirà Piccoli.
Il Galatasaray, dal canto suo, si presenta con un roster stellare. Oltre a giocatori già noti come Icardi, Morata, Mertens e Zaniolo, la formazione guidata da Okan Buruk ha recentemente accolto Leroy Sané, strappato al Bayern Monaco grazie a un'offerta da 12 milioni di euro l’anno. Assente invece Victor Osimhen, prossimo al debutto dopo il trasferimento.
Per il Cagliari si tratta di un test ad altissimo coefficiente, pensato per verificare tenuta fisica, compattezza tattica e prontezza mentale contro una delle squadre più forti del panorama europeo. Dopo Linz, la truppa rossoblù proseguirà il ritiro in Austria fino al prossimo impegno internazionale, previsto sabato contro l’Hannover, formazione della Serie B tedesca.