Tuttosport - Sale l’acqua del Venezia. Ora nessuno è al sicuro. Rischia anche il Cagliari

"Sale l’acqua del Venezia. Ora nessuno è al sicuro". Così titola Tuttosport, che fa il punto sulla corsa salvezza. L’ultimo turno ha accorciato la classifica: lotta a sei, due retrocedono. Rischia anche il Cagliari, che però può salvarsi domenica battendo proprio i veneti. L’Empoli cresce: il 2-1 al Parma vittoria pesante. I toscani, il Verona e il Lecce hanno il calendario sulla carta migliore. In caso di arrivo a pari punti ci sarà uno spareggio con andata e ritorno.
La situazione nella zona bassa della classifica si è improvvisamente complicata, con l'unica certezza rappresentata dalla posizione del Genoa, mentre tutto il resto rimane in bilico. Il recente turno di campionato ha stravolto gli equilibri grazie ai successi conquistati da Empoli e Venezia contro Parma e Fiorentina, combinati con la battuta d'arresto del Cagliari sul campo del Como e la divisione dei punti tra Verona e Lecce.
Questi risultati hanno provocato un significativo avvicinamento tra i due gruppi di squadre che si contenderanno la permanenza nella massima serie nelle rimanenti due giornate, con quattro posizioni ancora disponibili. Nonostante il trio composto da Cagliari e Verona (entrambe a quota 33 punti) insieme al Parma (32 punti) mantenga ancora un margine favorevole rispetto a Venezia (29), Lecce (28) ed Empoli (28), il divario si è quasi dimezzato.
Particolarmente rilevante la situazione del Parma, che nel breve arco di tre giorni ha visto ridursi drasticamente il proprio vantaggio: da un confortante +5 nei confronti del Lecce all'attuale +3 sul Venezia, diventata ora la più immediata inseguitrice.
Sarebbe salvo con una vittoria il Cagliari a cui il Venezia farà invece visita domenica, prima di aspettare al Penzo all’ultima giornata una Juve probabilmente a caccia dell’aritmetica qualifi cazione alla Champions. Ecco perché il quartultimo posto raggiunto lunedì sera può dare agli uomini di Di Francesco tanto entusiasmo, ma nessuna certezza