Arbitri, le novità per la Serie A 2025/26: 8 secondi per i portieri, rigori da ripetere e stretta sulle proteste

Arbitri, le novità per la Serie A 2025/26: 8 secondi per i portieri, rigori da ripetere e stretta sulle protesteTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 22:45Altre notizie
di Vittorio Arba

Il Settore Tecnico Arbitrale ha diffuso la Circolare n.1 con le modifiche al regolamento per la stagione 2025/2026. Tra le novità più rilevanti, spicca l’introduzione del limite di otto secondi per i portieri che controllano il pallone con le mani all’interno dell’area: se superano il tempo previsto, l’arbitro assegnerà un calcio d’angolo. Nei cinque secondi finali, sarà il direttore di gara ad alzare una mano per segnalare il conteggio. Vengono inoltre chiariti i casi legati al doppio tocco sul calcio di rigore, come accaduto nel caso di Julián Álvarez durante la finale del derby di Madrid in Champions League. Se il tocco doppio è accidentale – ad esempio con entrambi i piedi simultaneamente o con un rimbalzo sulla gamba d’appoggio – e il pallone entra in rete, il rigore andrà ripetuto.

Se non entra, sarà assegnata una punizione indiretta. In caso di tocco volontario, invece, si applicherà sempre la punizione indiretta, o il tiro sarà considerato sbagliato durante le serie di rigori. Infine, arriva una stretta sulle proteste: qualsiasi forma di dissenso verbale o gestuale verso l’arbitro sarà punita con ammonizione, anche se a protestare sarà il capitano. Introdotta anche la possibilità per gli arbitri di spiegare in diretta le decisioni prese dopo l’intervento del VAR, misura già prevista ma ancora mai adottata in Serie A.