Calciomercato Cagliari: nuovo attaccante e il punto sulla situazione attuale

Il Cagliari si sta preparando per affrontare una stagione non facile, tante le compagini che si giocheranno la salvezza e chissà se saranno proprio i sardi ad avere la meglio. Con l’arrivo di Davide Nicola, sicuramente l’entusiasmo è tanto, infatti l’allenatore italiano è esperto in quanto a ottimi risultati con squadre di questo calibro. Il Casteddu sono dati in lotta per un posto in Serie A il prossimo anno, come è possibile vedere dai siti di scommesse sportive e https://casino.netbet.it/
ULTIME DI CALCIOMERCATO
Dopo l’importante arrivo di Luperto, i rossoblù stanno accelerando sul mercato con una serie di acquisti che potrebbero essere decisivi. Secondo le ultime indiscrezioni, si sta finalizzando l'accordo con Gaetano per un trasferimento in Sardegna per la prossima stagione. Ora, rimangono solo alcuni dettagli da definire con il Napoli, prima di chiudere ufficialmente l'affare.
Se non dovesse andare in porto questa operazione, si potrebbe virare su Hamed Junior Traorè, giovane talento ivoriano che ha già calcato i campi della Serie A con Napoli e Sassuolo. Ora, il giocatore, attualmente sotto contratto con il Bournemouth, potrebbe tornare in Italia per indossare la maglia rossoblù. Sebbene al momento non ci sia ancora un'offerta formale, il direttore sportivo dei sardi sta esplorando questa possibilità.
La situazione di Lapadula invece, è ancora incerta, con l’attaccante peruviano sotto i riflettori del Pisa di Filippo Inzaghi. Se il club toscano decidesse di accelerare, potrebbe cambiare le carte in tavola. In tal caso, il Cagliari potrebbe puntare con forza su Cheddira, attualmente ancora a Napoli.
Il calciomercato dei sardi potrebbe quindi subire una rapida accelerazione, sia per gli innesti che per le cessioni.
In porta, sembra che il ritorno di Silvestri e Berisha non sia nei piani dell’ultimo minuto: Scuffet appare destinato a mantenere il posto di portiere titolare anche per la prossima stagione.
Una situazione più incerta invece, riguarda Cesare Casadei; infatti, il Cagliari sta intensificando i suoi sforzi per assicurarsi il centrocampista italiano del Chelsea. Il giovane talento del 2003, che due anni fa è stato acquistato dai Blues per 15 milioni più 5 di bonus dall’Inter, ha trovato spazio limitato a Londra e ora è in cerca di una nuova sistemazione. I sardi sono pronti a offrirgli l’opportunità di rilanciarsi, mettendolo a disposizione di Davide Nicola per una stagione da protagonista in Serie A.
Infine, parlando di operazioni più concrete, José Luis Palomino è stato avvistato tra il pubblico dell'Unipol Domus, dove ha assistito alla convincente vittoria del Cagliari contro la Carrarese. L'ufficialità del suo trasferimento è arrivata ieri pomeriggio. Il difensore centrale argentino, classe 1990 e recentemente svincolato dopo vari anni all'Atalanta, è diventato un nuovo giocatore dei sardi. Il suo contratto prevede un anno di ingaggio con l'opzione per un ulteriore stagione.
LE DICHIARAZIONI DI NICOLA
A seguito della vittoria arrivata contro la Carrarese, ha parlato Davide Nicola, ritenendosi soddisfatto della prestazione e aggiungendo: “mi è piaciuto come i ragazzi hanno messo in campo il nostro lavoro di un mese, mi è piaciuta l’accoglienza dei tifosi per me e per i nuovi arrivati, abbiamo subito provato il calore di questo stadio che ci ha dato una carica in più. A me preme far vedere alla gente che c’è sempre voglia di lottare e di proporre gioco, dobbiamo avere sempre questo spirito in campo. Per raggiungere alcuni automatismi ci vorrà ancora tempo e lavoro”.
Successivamente, l’allenatore dei Casteddu ha affrontato anche l’argomento mercato, dichiarando: “Abbiamo fatto una prima parte di mercato che ha visto la rinuncia a Sulemana ma a fronte di una trattativa che ha portato da noi tre giovani che possono fare bene. Luperto è un giocatore che conoscevo e di cui mi fido. Abbiamo bisogno di completare la squadra e ne siamo al corrente, abbiamo integrato un nuovo giocatore che vedremo da domani. Mina deve essere un leader dentro al campo, non l’ho mai allenato ma ha una leadership naturale e deve fare una buona preparazione. Mancano alcune situazioni di cui stiamo trattando. Qualcuno dovrà maturare altrove per riaffacciarsi in questo contesto da protagonista, il mercato finirà a fine agosto e dobbiamo avere pazienza. Sono contento dal lavoro svolto da giocatori come Pavoletti e Lapadula”.