I Sardi in giro per l'Italia - Carrus, Sau e Virdis in gol. Nuova linfa per Guberti?

Dopo la pausa dovuta alle feste natalizie, riprendiamo la nostra consueta analisi sui calciatori sardi che militano nella penisola. In una settimana che ha visto il Cagliari pareggiare in rimonta contro la Roma (2-2) nel giorno dell'Epifania e successivamente espugnare di misura il campo di Bologna, in Seconda Divisione Alghero e Olbia hanno dato vita ad un derby che verrà ricordato più per il pugno di Giglio ad Aresti che per il risultato (0-0), e la netta sconfitta della Villacidrese a casa dello Spezia capolista, alcune novità hanno riguardato i nostri corregionali al di là del Tirreno.
SERIE A. Antonio Langella non viene convocato per scelta tecnica né per la gara che il Bari disputa il giorno della Befana, sconfiggendo in casa per 2-0 l'Udinese, né per la trasferta di Firenze, che vede i pugliesi sconfitti per 2-1. Voci di mercato sempre più insistenti vorrebbero “Arrogutottu” di ritorno all'Udinese, proprietaria del suo cartellino, in vista di una cessione in Serie B (Reggina favorita). Novità positive per Stefano Guberti: l'ala di Villamassargia è infatti passato in prestito alla Sampdoria, per disputare alla grande il girone di ritorno in vista del ritorno alla Roma a fine stagione. In precedenza, nelle due gare giocate dai giallorossi, contro Cagliari e Chievo, zero minuti per lui, nemmeno convocato. Si conferma come uno dei migliori portieri emergenti il nuorese Salvatore Sirigu, ancora decisivo sia nel pareggio di Marassi contro la Sampdoria nella partita del 6 gennaio, sia nella vittoria casalinga del suo Palermo contro l'Atalanta: addirittura un “mostro sacro” come Dino Zoff, in un'intervista gli ha rivolto pubblici elogi, descrivendolo come uno dei migliori portieri italiani in prospettiva.
SERIE B. Benvenuto ad Andrea Capone, neo entrato nella nostra lista: l'ex fantasista del Cagliari esordisce il 5 gennaio con la maglia della Salernitana, che viene sconfitta dal Brescia: nel successivo incontro, solo cinque minuti contro il Vicenza. Si rivede finalmente, almeno in panchina, Marco Mancosu nella sconfitta dell'Empoli contro il Grosseto: il centrocampista era assente invece nella gara precedente, nel pareggio casalingo del 5 gennaio contro il Sassuolo. Tour de force per Claudio Pani e la sua Triestina, che in sette giorni disputano ben tre incontri, perdendoli tutti: prima contro l'Ancona (2-1) nella vigilia dell'Epifania, quindi in casa contro il Frosinone (0-3), per concludere con la Coppa Italia, dove per gli uomini di Somma arriva il 3-1 dell'Olimpico contro la Roma di Ranieri. Due “sole” gare per il Mantova di Davide Carrus, che va a segno nel pareggio del 5 gennaio contro il Torino, pareggiando in extremis la rete dell'ex rossoblu Loria, mentre disputa la solita gara di sostanza nella bella vittoria contro l'Ancona.
LEGA PRO. In Prima Divisione nel Girone A la Cremonese (Salvatore Burrai rimane seduto in panchina) vince 1-0 in casa contro la Paganese; vittoria per il Lumezzane di Andrea Pintori contro il Viareggio, sconfitta per il Perugia di Massimo Perra, di nuovo in campo, contro il Figline mentre il Foligno di Francesco Virdis, a segno, vince 2-0 contro il Pergocrema. Sconfitta per il Lecco di Marco Sau, finalmente a segno, contro il Benevento.
Nel Girone B il Cosenza di Luigi Scotto sconfigge in trasferta il Pescina per 3-1; pareggio a reti bianche per la Spal di Marco Cabeccia, in campo, e Giuseppe Meloni, sempre ai box per infortunio; vittoria per l'Andria dell'oristanese Mattia Mastrolilli, che però non gioca; pareggio per il Lanciano di Davide Moi, 2-2 al Bentegodi di Verona. Il Pescara dei sardi - Salvatore Pinna, Stefano Medda, Francesco Dettori e Salvatore Carboni – viene invece sconfitto per 1-2 in casa ad opera della Cavese: il risultato costa la panchina a Cuccureddu, esonerato.
Per quanto riguarda la Seconda divisione pareggio esterno della Pro Belvedere (2-2 a Legnano) di Stefano Caredda nel Girone A; vittoria casalinga (3-1 contro la Giacomense) della Lucchese di Ivan Baldanzeddu nel Girone B.