Il Messaggero Frosinone - Mulattieri, numero e talenti: in alcuni parametri offusca anche Lapadula

"Mulattieri, numeri e talenti", titola l'edizione di Frosinone de Il Messaggero. C’è un gioiello che ha brillato nella stagione 2022-23 del Frosinone - si legge sul quotidiano - Samuele Mulattieri, i cui numeri sono in grado di offuscare in alcuni parametri anche quelli dell’Mvp del torneo, l’attaccante del Cagliari Gianluca Lapadula. Si è molto parlato e scritto del giocatore di riferimento offensivo della squadra guidata da Claudio Ranieri. Tutto meritato, ma nel peso specifico dei numeri totalizzati in campionato il giovane Mulattieri, scuola e proprietà Inter, cresciuto ed affermatosi quest’anno in giallazzurro, non ha nulla da invidiare al 33enne italo-peruviano. Lapadula ha messo a segno quest’anno 21 reti in regular season, condite da 4 assist e 32 occasioni create. Il rapporto gol/- minuti dell’attaccante cagliaritano è stato di uno ogni 134’. Ma Mulattieri intanto ha 22 anni, undici in meno dell’omologo italo-peruviano.
Le reti realizzate sono state 12, ma i minuti giocati dal canarino sono stati quasi la metà: 1.500 contro gli oltre 2.800 del cagliaritano. Tant’è che la media gol per minuti giocati di Mulattieri è abbondantemente superiore a quella di Lapadula, con un gol ogni 125’. Mulattieri, nei suoi 1500’ giocati, ha effettuato 43 tiri, 23 dei quali nello specchio della porta avversaria, con una percentuale del 53%, superiore a quella del rivale Mvp della stagione. Sommando reti ed assist, Mulattieri, che ha messo insieme quattro passaggi vincenti, tanti quanto il rivale, è il migliore in assoluto della categoria, con un coefficiente di 0.96, seguito dal veneziano Pohjanpalo con 0,81, dal barese Walid Cheddira (0,79) e dallo stesso Lapadula con 0,78. Mulattieri è anche quello che ha realizzato in percentuale sul tempo di gioco il maggior numero di reti al netto dei rigori (nessuno tirato), seguito ancora da Lapadula e Bonfanti.