Inter e Milan, slitta a settembre la decisione sul nuovo San Siro: ci sono due rischi

Il futuro di San Siro resta incerto e soggetto a scadenze rigide, ma Inter e Milan restano fiduciosi. Il progetto del nuovo stadio subisce rallentamenti a causa di indagini sull’urbanistica milanese, con le discussioni in Giunta e Consiglio comunale rinviate a settembre. Questo ritardo riduce i tempi per concludere il rogito con le banche, che va firmato entro il 10 novembre, data oltre la quale scatterebbe un vincolo sul secondo anello, rendendo impossibile la demolizione.
Intanto, il TAR ha respinto il ricorso del comitato "Sì Meazza" e la UEFA ha escluso l’attuale impianto da Euro 2032, spingendo per un nuovo stadio. Tuttavia, serve una maggioranza politica: il sindaco Sala può contare su 31 voti su 48, ma sei consiglieri si sono già detti contrari.
Il nuovo stadio, progettato dall’architetto Norman Foster, avrà circa 70.000 posti e sorgerà tra il Parco dei Capitani e il parcheggio dell’attuale impianto.