Loftus-Cheek: "Allegri molto intelligente, siamo entusiasti. Grato dell'esperienza al Milan"

Loftus-Cheek: "Allegri molto intelligente, siamo entusiasti. Grato dell'esperienza al Milan"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 16:30Altre notizie
di Martina Musu

Ruben Loftus-Cheek torna in Nazionale dopo 7 anni. Il centrocampista rossonero è stato convocato dal CT Thomas Tuchel per questa sosta e oggi ha parlato in conferenza stampa. Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni, riportate dalla BBC Sport.

Sull'emozione di essere in Nazionale: "Me ne ero completamente dimenticato, ero preso dal tifo. È passato molto tempo. Facevo parte della squadra del 2018 e anche la stagione successiva ero stato convocato, ma sono sempre rimasto fuori per infortuni, e poi naturalmente ho subito la rottura del tendine d’Achille. Siamo stati così vicini nel 2018 e i ragazzi ci sono andati incredibilmente vicini anche negli anni successivi. È stato snervante guardare quelle partite e ci è mancato davvero poco. Per il futuro speri che possiamo arrivare fino in fondo".

Sulle diverse posizioni ricoperte con Tuchel al Chelsea: "Quando Tuchel arrivò al Chelsea, io ero ancora in prestito al Fulham ed era l’anno dopo il mio infortunio. Ho avuto un anno per ritrovare me stesso. Non sapevo molto di lui come allenatore quando sono tornato. Ho fatto la preparazione con il Chelsea ed è lì che abbiamo parlato del ruolo da esterno a tutta fascia. Ho anche giocato una partita da difensore centrale e una da esterno destro, quindi in varie posizioni per lui. Dopo aver lavorato con lui, so che mi conosce come giocatore e quindi ho pensato che, se avessi fatto bene, avrei avuto una possibilità. Sapevo che l’allenatore avrebbe seguito i giocatori all’estero, quindi ho pensato che avrei potuto ricevere una chiamata".

Su Massimiliano Allegri: "È un allenatore molto intelligente. Ha molta esperienza e in passato ha vinto tanto. Siamo stati molto entusiasti quando è arrivato quest’estate e speriamo di raggiungere grandi traguardi sotto la sua guida"

Su come sfida e affronta le difficoltà: "Se hai persone valide intorno a te, questo ti aiuta tantissimo, ma penso che la cosa principale venga dalla tua motivazione interiore. Quella convinzione, quella forza di superare le difficoltà, è fondamentale nello sport e nella vita – avere questa mentalità di affrontare e superare le sfide, perché nella vita ci saranno sempre sfide. Essere in grado di accettarlo e provare a lavorarci sopra: se hai quella mentalità, ti porterà lontano".