Simonelli: "Serie A, nove gare insieme sforzo immane dal punto di vista tecnologico"

Simonelli: "Serie A, nove gare insieme sforzo immane dal punto di vista tecnologico"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 20:15Altre notizie
di Vittorio Arba

Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha spiegato ai microfoni di Adnkronos la scelta di disputare le ultime due giornate di campionato in contemporanea, almeno per le squadre ancora in corsa per obiettivi stagionali come Scudetto, qualificazioni europee e salvezza.
"È una regola chiara – ha dichiarato Simonelli –: le ultime due giornate devono svolgersi in contemporanea per i club che si giocano gli stessi traguardi".

Già nel prossimo turno, infatti, ben nove partite verranno disputate alle 20.45, mentre solo Atalanta-Genoa, unica sfida senza implicazioni di classifica, sarà anticipata al sabato. "Sarà un impegno organizzativo enorme – ha aggiunto –: gestire nove partite in contemporanea con tutta la tecnologia a disposizione richiede uno sforzo importante. E lo stesso accadrà nell'ultima giornata, dove le squadre impegnate per gli stessi obiettivi scenderanno in campo nello stesso orario: quelle in lotta per la salvezza giocheranno insieme, così come quelle che puntano alle coppe. E naturalmente anche Inter e Napoli, che si contenderanno lo Scudetto, dovranno disputare la loro gara nello stesso slot".

Simonelli ha poi commentato le polemiche scaturite dopo Atalanta-Roma, in particolare sull'utilizzo del VAR: "Non voglio schierarmi. Il VAR è uno strumento utile, ha risolto molti casi complessi, ma resta comunque soggetto a errore umano, così come accade ai calciatori o agli arbitri in campo. Il VAR aiuta a rendere più oggettive le decisioni, è perfettibile, certo, ma resta un elemento positivo per aumentare la trasparenza nel calcio".

Infine, sulla possibilità di disputare partite di Serie A all'estero, magari già durante le Olimpiadi invernali del 2026, periodo in cui San Siro resterà chiuso, Simonelli ha aperto all'ipotesi: "Portare il nostro campionato fuori dall’Italia è uno degli obiettivi della Lega, anche se serviranno autorizzazioni e la disponibilità dei club coinvolti. È un progetto affascinante che potrebbe far crescere la visibilità del calcio italiano nel mondo, e questo per la nostra immagine è fondamentale, come abbiamo avuto modo di constatare anche oggi".