Nandez e Strootman possibili carte da giocare in questo finale di stagione

Nandez e Strootman possibili carte da giocare in questo finale di stagioneTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
martedì 26 aprile 2022, 19:30Approfondimenti
di Giancarlo Cornacchia

A sorpresa, o quasi, il Cagliari ha visto il recupero di diversi elementi dati per "spacciati" nell'attuale stagione. Nahitan Nandez e Kevin Strootman sono partiti a Genova con la comitiva riuscendo, nel caso del leone uruguaiano, a collezionare pure qualche minuto di gioco. Il Cagliari verte in una situazione di classifica molto difficile, e la stessa sconfitta dello scorso sabato, ha ulteriormente complicato il discorso in chiave salvezza. Ecco perchè Mazzarri dovrà fare ricorso a tutte le risorse a disposizione. Anche di chi è recentemente rientrato dagli infortuni. 

IL LEONE HA FAME. Nandez, e non è una novità, scalpita dalla voglia di tornare protagonista. La sua stessa fame, nonchè la duttilità potrebbero offrire al tecnico toscano diverse soluzioni. Il suo ingresso a Genova, nonostante il recentissimo recupero, ha lasciato intendere che già nella gara interna contro l'Hellas Verona potrebbe scendere in campo dla primo minuto. In quale posizione? Le ipotesi potrebbero essere diverse, ovvero esterno di destra, per consentire a Bellanova di tirare il fiato, come mezz'ala in luogo di Deiola per garantire maggiore dinamismo, aggressività e costrutto, o addirittura come esterno sinistro. Nandez ha già ricoperto quella posizione in altre circostanze, pur non essendo mancino, ma considerato il momento non proprio positiv di Dalbert (non una novità...), l'uruguaiano potrebbe fornire maggiori garanzie in ambo le fasi di gioco.

RIECCO LA LAVATRICE. Anche Kevin Strootman, dato per "disperso", è tornato e, si spera, per dare una sostanziosa mano alla causa. Arrivato come il gran colpo di mercato della scorsa estate, il suo rendimento pre infortunio non è stato per nulla positivo. Stato di forma mai ottimale e prestazioni decisamente non all'altezza del suo soprannome, e soprattutto del suo passato. Ma in queste ultime giornate di campionato, complice anche la stanchezza dei giocatori, potrebbe rivelarsi un'importante carta da giocare nella zona nevralgica del campo. Grassi ha fin qui svolto un encomiabile lavoro, ma negli ultimi tempo è incappato in qualche ammonizione di troppo, sintomo evidente di stanchezza e di scarsa condizione. Tra l'altro, l'ex Parma è caduto in diffida, dettaglio che potrebbe suggerire Mazzarri a provare a riattivare la lavatrice.