DI FRANCESCO A DAZN: "Ingenui sul rigore, ma non sono preoccupato per il futuro"

DI FRANCESCO A DAZN: "Ingenui sul rigore, ma non sono preoccupato per il futuro"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 23:19Avversari
di Vittorio Arba

Eusebio Di Francesco, tecnico del Lecce, ha parlato ai microfoni di DAZN al termine del match perso contro il Cagliari. Le sue parole, sintetizzate da TuttoCagliari.net: "Il rigore di Belotti? Non so se fosse rigore o meno, ma siamo stati ingenui nell’occasione che ha deciso la partita. Poi però l’abbiamo interpretata meglio alla distanza, anche grazie al lavoro fatto in settimana."

Avete accompagnato la gara con una reazione importante. Nel primo tempo la partita era più aperta, mentre nella ripresa sembrava che il Cagliari avesse trovato delle contromisure. È stata una scelta tua o un’interpretazione dei giocatori?
"Nel primo tempo la partita era aperta e poteva succedere di tutto. Poi loro si sono chiusi bene, facilitati anche dal vantaggio. Abbiamo fatto più fatica a creare situazioni pericolose. Per quanto riguarda la ripresa, sì, abbiamo cercato qualche contromisura soprattutto su alcuni loro giocatori che stavano facendo bene. In parte è stata una mia scelta, in parte interpretazione dei ragazzi".

In mezzo al campo oggi è sembrata mancare un po’ di qualità. Ti manca qualcosa lì o pensi di avere soluzioni interne alla rosa?
"È vero, dobbiamo crescere nella qualità, soprattutto nelle scelte. A volte sbagliamo passaggi semplici e questo rende più difficile il nostro gioco offensivo. Stiamo lavorando per dare continuità".

Questa è la vostra terza sconfitta consecutiva. Le prime due sono arrivate contro Milan e Atalanta, questa invece era diversa. È preoccupato per il futuro o la considera parte di un percorso di crescita?
"Non sono preoccupato. Ogni sconfitta richiede analisi, certo, ma fa parte di un percorso che abbiamo appena iniziato. Abbiamo cambiato qualcosa sui calci piazzati perché soffrivamo, ma anche dopo i cambi non è stato semplice. Nella parte centrale del secondo tempo abbiamo concesso troppo, soprattutto sulla destra, dove loro hanno trovato spazio in profondità. Sono dettagli che fanno la differenza e su cui dobbiamo migliorare".

Quindi la chiave è dare più continuità?
"Esatto. Dobbiamo essere più bravi a leggere le situazioni e dare continuità, anche per rispetto dei nostri tifosi e per la gioia che meritano. Non sempre si può vincere, ma bisogna evitare errori ingenui come quello che ha portato al rigore".