Hellas, autunno caldo. Dal Sassuolo al Cagliari, fino al Genoa: sei sfide salvezza e due gare proibitive

Un calendario che non lascia respiro e che potrebbe indirizzare buona parte del cammino dell'Hellas Verona nella corsa alla salvezza. Le prossime otto giornate di campionato si annunciano infatti decisive: sei scontri diretti per non retrocedere e due partite proibitive, sulla carta destinate a mettere a dura prova la squadra di Paolo Zanetti. Si comincia con il ritorno al Bentegodi di Fabio Grosso. L'ex allenatore gialloblù guida oggi il Sassuolo neopromosso, una formazione capace di alternare alti e bassi ma che, nonostante tre sconfitte, ha già ottenuto due vittorie importanti. Un bottino che vale 6 punti e che pone gli emiliani tre lunghezze sopra l'Hellas, rendendo quindi la sfida immediatamente delicata. A seguire, un'altra gara pesante in chiave salvezza: il Pisa di Alberto Gilardino, ancora fermo a quota zero vittorie ma capace di sfiorare l'impresa nel derby con la Fiorentina. Poi sarà la volta del Cagliari, atteso al Bentegodi in una domenica che rischia di essere spartiacque. La squadra sarda, rinforzata da una rosa considerata tra le più competitive della zona salvezza, ha già raccolto 7 punti e si presenta con ambizioni e valori che la pongono come avversario diretto di grande pericolosità.
Per l'Hellas diventa fondamentale sfruttare al massimo questo trittico di incontri, perché subito dopo il calendario proporrà due ostacoli di altissimo livello: la trasferta di Como in infrasettimanale e il match casalingo con l'Inter alle 12:30. Due sfide che, sulla carta, potrebbero lasciare i gialloblù a mani vuote, accrescendo il peso degli scontri diretti precedenti. Ma il vero snodo dell'autunno arriverà con il trittico successivo: Lecce in trasferta, Parma al Bentegodi e Genoa al Ferraris. Due viaggi difficili, a cominciare dal Salento, e una sfida casalinga che potrebbe valere doppio nella lotta per restare in Serie A. Otto giornate, sei scontri diretti e due gare proibitive: per l'Hellas Verona inizia un autunno di fuoco. Sarà fondamentale partire subito col piede giusto, provando a fare bottino pieno già contro il Sassuolo di Grosso. Solo così la squadra di Zanetti potrà affrontare con fiducia il percorso tortuoso che la attende. A riportarlo è L'Arena.