QUI LECCE - Di Francesco: "Con il Cagliari partita importante, ma non è una finale"

QUI LECCE - Di Francesco: "Con il Cagliari partita importante, ma non è una finale"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:15Avversari
di Paola Pascalis

Il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco ha parlato in conferenza stampa in vista della gara di domani contro il Cagliari. Di seguito alcuni passaggi: "Non voglio fare paragoni con la squadra dell’anno scorso: abbiamo cambiato diversi elementi, alcuni arrivano da campionati differenti e si stanno adattando. La squadra mi è piaciuta molto nei primi 35 minuti con l’Atalanta: abbiamo prodotto, anche se non concretizzato. Lavoreremo per essere più determinati sottoporta e fare scelte migliori. Dopo il primo gol subito siamo rimasti in partita, ma il secondo ci ha tagliato le gambe. Con squadre come Atalanta bisogna essere più compatti e determinati nei duelli. Nel calcio italiano non esistono partite abbordabili: ogni gara è diversa. Abbiamo fatto bene a Genova contro una squadra che aveva messo in difficoltà la Juve, e anche contro il Milan abbiamo mostrato buone cose, anche se i gol subiti sono frutto di nostri errori. Non è solo colpa di singoli, ma di reparto: chi sbaglia deve essere aiutato dal compagno, questa è la mentalità". 

Sullo stato di forma della squadra

"Stiamo crescendo nell’assimilazione dei concetti, dipende anche dalle caratteristiche dei giocatori. Ramadani gioca con continuità, e Berisha lo stiamo impostando in quel ruolo: può dare qualità in certi momenti. Però serve equilibrio: in fase difensiva e preventiva bisogna essere solidi. Non cerco alibi: dobbiamo migliorare e crescere. Conta anche il risultato finale: non basta essere belli, bisogna portare punti. A volte serve essere “sporchi” e domani potrebbe essere una di quelle partite. I calci piazzati oggi sono determinanti, sia in difesa che in attacco: dobbiamo sfruttarli meglio. Contro l’Atalanta abbiamo subito gol da corner pur avendo concesso poco. Dobbiamo dare continuità al nostro gioco, avere piano A e piano B, ed essere pronti a tutto. Il Cagliari ha mostrato diversi sistemi di gioco. E' una squadra esperta, con un allenatore giovane che ha voglia di mettersi in mostra e che è creativo. Dobbiamo essere bravi a cercare di capire come far male. Abbiamo preparato la gara per sfruttare i loro punti deboli".

I calci piazzati?

"Il Cagliari come ha pareggiato contro la Fiorentina? Com'è andata in vantaggio con il Parma? Sono 4 punti. Per quello spesso può determinare. Questi sono punti chiave che possono determinare la partita. Sono particolari che dobbiamo curare e lo dico pubblicamente perché è un messaggio che deve arrivare ai miei".