Allegri sul rigore di Milan-Fiorentina: "Decisioni soggettive, serve adattarsi al calcio di oggi"

Come riportato da Tuttomercatoweb, Massimiliano Allegri è tornato a parlare del discusso episodio da rigore in Milan-Fiorentina, nato dal contatto tra Parisi e Gimenez. Secondo quanto ammesso anche dall'AIA, l'episodio non avrebbe dovuto portare a sanzione e nemmeno a revisione al VAR. Interpellato sull'argomento durante la conferenza stampa, il tecnico rossonero ha commentato così:
“Niente di particolare, sono cose che nel calcio italiano sono successe, succedono e succederanno sempre. Ogni tanto c’è un po’ di confusione, ma ci sarà sempre perché sono decisioni soggettive e bisogna prenderle per quelle che sono, poi è chiaro che se ce le danno contro ci arrabbiamo un po’ di più e se ce le danno a favore siamo più contenti. È difficile con la velocità che c’è in campo decidere certe cose. C’è un dato statistico della UEFA: 30-40 anni fa il giocatore aveva 2 secondi per pensare dopo aver ricevuto il pallone, oggi ha solo mezzo secondo. Pensate a quanto è cambiato. Poi è cambiata la struttura fisica, i giocatori sono in media 10 centimetri più alti. Bisogna accettare tutto e adeguarsi a quello che è il momento".